-
CALENDARIO SCOLASTICO 2024-2025 CON DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 284 / DGR del 21/03/2024 è stato approvato il calendario per l’Anno Scolastico 2024-2025 nella Regione del Veneto, il Consiglio di Istituto nella seduta del 23 maggio, delibera n. 83, a maggioranza, ha confermato il calendario regionale. Inizio attività didattica: mercoledì Leggi tutto
-
Il Personale neotrasferito, immesso in ruolo, assegnato e utilizzato presso l’ITES Einaudi dovrà assumere servizio presso la sede dell’Istituzione nei seguenti orari: Personale ATA ore 7:30 Personale Docente ore 8:30, seguirà incontro con DS e lo Staff dalle 9:30 alle 10:00 e, dalle 11:00 alle 13:00, l’incontro dei Dipartimenti per Leggi tutto
-
Dal 14 al 27 luglio, grazie alla borsa di studio offerta dall’istituto Confucio presso la Ca’ Foscari di Venezia, dieci studentesse di cinese della nostra scuola hanno partecipato al Summer Camp a Pechino. Le studentesse, accompagnate dalla professoressa Maria Pittore, hanno trascorso 10 giorni presso la Capital Normal University dove Leggi tutto
-
Vivere in Spagna, imparare la sostenibilità: Le aziende del territorio, la scuola e una visione per il futuro. Un’avventura spagnola tra scuola e sostenibilità Lucrezia e Valeria, due nostre super-studentesse, hanno vissuto quest’anno tra Gennaio e Febbraio un’esperienza indimenticabile in Spagna! Per due mesi, hanno vissuto e studiato all’Istituto Veles Leggi tutto
-
Classi prime Gentili Famiglie, care/i Studentesse e Studenti, nell’ambito della progettazione finanziata con fondi PNRR “Stem e multilinguismo-DM 65/2023” e rivolta alle future classi prime, la scuola ha elaborato la progettualità “Noi siamo l’Einaudi, green, multiactivity & multi opportunity” con attività di socializzazione, attenzione alle pari opportunità, conoscenza degli spazi, realizzazione Leggi tutto
-
I nostri studenti brillano a Villers-Cotterêts! Un plauso ai nostri studenti che hanno partecipato alla mobilità di gruppo a Villers-Cotterêts, in Francia! Il loro impegno è stato davvero ammirevole, e i risultati raggiunti sono stati sorprendenti. Durante la loro esperienza a Marzo 2024, i ragazzi hanno avuto la fortuna di Leggi tutto
-
Un’esperienza formativa a Vienna: le nostre professoresse tornano entusiaste dal job shadowing Le professoresse Edvige Sordillo e Maria Federico, rispettivamente di tedesco e informatica, hanno fatto ritorno da un’esperienza indimenticabile a Vienna, presso la Bundeshandelsakademie. Partecipando a un job shadowing, hanno avuto l’opportunità di immergersi nel quotidiano di una scuola Leggi tutto
-
In allegato l’organizzazione, le date e gli orari per le classi dalla prima alla quarta. Circolare_Corsi_rec._estivi_cl._1_23.24Download Circolare_Corsi_rec._estivi_cl._2_23.24Download Circolare_Corsi_rec._estivi_cl._3_23.24Download Circolare_Corsi_rec._estivi_cl._4_23-24Download Allegati firmato_1718371697_SEGNATURA_1718371614_20240614_Circolare_Corsi_rec._estivi_cl._4_23-24 (243 kB)firmato_1718371697_SEGNATURA_1718371614_20240614_Circolare_Corsi_rec._estivi_cl._3_23.24 (240 kB)firmato_1718371697_SEGNATURA_1718371613_20240614_Circolare_Corsi_rec._estivi_cl._2_23.24 (241 kB)firmato_1718371697_SEGNATURA_1718371613_20240614_Circolare_Corsi_rec._estivi_cl._1_23.24 (247 kB) Leggi tutto
-
Vengono pubblicati i testi in adozione per il prossimo anno scolastico. I libri del biennio sono uguali, a parte la seconda lingua, a prescindere dalla sezione. Per le classi prime e terze attendere la conferma della seconda lingua straniera (classi prime) e della terza lingua straniera prima di acquistare il Leggi tutto
-
Scadenza 30 giugno Esami integrativi e di idoneità Regolamento SEGNATURA_1655541995_REGOLAMENTO_ESAMI_INTEGRATIVI_IDONEITADownload Modulistica RICHIESTA-ESAMI-DI-IDONEITA_INTEGRATIVI-giugno-24Download Allegati RICHIESTA-ESAMI-DI-IDONEITA_INTEGRATIVI-giugno-24 (111 kB)SEGNATURA_1655541995_REGOLAMENTO_ESAMI_INTEGRATIVI_IDONEITA (394 kB)RICHIESTA-ESAMI-DI-IDONEITA_INTEGRATIVI-giugno-23 (114 kB) Leggi tutto
-
Cinque studentesse del nostro Istituto Alisa Teodora Ungureanu, Elisa d’Urso, Matilde Boschiavo, Vittoria Massafra e Alessandra Hu si sono aggiudicate un meritatissimo primo premio alla sesta edizione del concorso “Valorizziamo la Cultura Cinese”. Quest’anno il tema del concorso era “I colori della Cina e i colori dell’Europa”; le studentesse sono riuscite Leggi tutto
-
Si conclude con la festa di fine anno il percorso delle classi V. Con l’abbraccio di tutta la scuola, dei Docenti, delle Collaboratrici scolastiche, degli Assistenti tecnici e amministrativi, della Dirigente scolastica. Sarete sempre parte di noi, della nostra storia, della nostra scuola, Vi ricorderemo con affetto, dimenticheremo i vostri Leggi tutto
-
Come da tradizione, negli ultimi giorni di scuola le classi V propongono un dress code giornaliero. Venerdì 7 giugno sarà la loro festa, li saluteremo con affetto e augureremo loro di realizzare, nella vita, ciò che più desiderano. Un grande abbraccio a tutte/tutti voi, dalla Dirigente, dai Docenti, dai/dalle Collaboratori/Collaboratrici Leggi tutto
-
Completamento iscrizione alla classe prima a.s. 2024/2025 Gentili Genitori/Tutori e care Studentesse e Studenti, Vi ringrazio per aver scelto la nostra scuola! Vi informo in merito al perfezionamento dell’iscrizione alla classe prima. È necessario consegnare alla Segreteria Didattica – PREVIO APPUNTAMENTO, telefonando al numero 045/501110 la documentazione sottoelencata: DOCUMENTI Attestazione Leggi tutto
-
È stato così per anni, per decenni. La foto di Federico Patellani è stata utilizzata per illustrare articoli e libri, mostre e manifestazioni politiche in 78 anni di anniversari del referendum del 2 giugno 1946: una foto-icona, una splendida donna a impersonare la gioventù e la speranza di un Paese che guardava Leggi tutto
-
L’Alliance Française di Verona con il sostegno dell’Institut Français presentano la rassegna “Le très court” International Film Festival. Si tratta di un evento mondiale che coinvolge 15 paesi nei 5 continenti e diverse lingue. I brevissimi films, di generi diversi, sono sottotitolati in italiano a cura dell’Alliance Française di Trieste. Leggi tutto
-
Nell’ambito del PCTO E-inauDigital Agency che ha visto gli studenti delle classi quarte RIM dell’istituto coinvolti nell’ideazione e nell’attuazione di una campagna di social media marketing per l’associazione Villa Buri Onlus di Verona, oggi due studentesse della classe 4C (Matilde Boschiavo e Vittoria Massafra) e tre studentesse (Lucrezia Baldani Guerra, Leggi tutto
-
La GIORNATA DELLA LEGALITÀ si celebra ogni anno il 23 MAGGIO per commemorare le vittime di tutte le mafie e in particolare ricorda: la Strage di Capaci, avvenuta il 23 Maggio 1992, in cui morirono il magistrato antimafia Giovanni Falcone, la moglie, anch’essa magistrato, Francesca Morvillo e tre agenti della scorta Vito Schifani, Leggi tutto
-
Istituita dalle Nazioni Unite nel 2000 con Risoluzione 55/201 [1] e proclamata per il 22 maggio, la Giornata Mondiale della Biodiversità ha lo scopo di aumentare la comprensione e la consapevolezza dei problemi della biodiversità e di commemorare l’adozione del testo della Convention on Biological Diversity (CBD)[2] adottata a Nairobi, Kenya, Leggi tutto
-
Il 17 maggio è la GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO OMOFOBIA, BIFOBIA, TRANSFOBIA – IDAHOBIT. È la data in cui l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la World Health Organization, nel 1990, ha cancellato l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali, riconoscendola come una variante naturale del comportamento sessuale umano. Nel 2007 l’Unione Europea diede il Leggi tutto