-
firmato_1605020520_Informativa_al_Trattamento_DDIDownload Allegati firmato_1605020520_Informativa_al_Trattamento_DDI (307 kB) Leggi tutto
-
Il 9 novembre è dichiarato dalla legge 61/2005 «Giorno della libertà». con lo scopo di ricordare l’abbattimento del Muro di Berlino “evento simbolo per la liberazione di Paesi oppressi e auspicio di democrazia per le popolazioni tuttora soggette al totalitarismo”. Il Dipartimento di Lettere propone, nell’ambito del curricolo di Educazione Leggi tutto
-
Dal Dipartimento di Lettere 4-NOVEMBRE-2020-locandinaDownload Allegati 4-NOVEMBRE-2020-locandina (360 kB) Leggi tutto
-
La scuola in Didattica Digitale integrata fino al 23 dicembre PIANO_DDI_EINAUDI_1_12-rev.2_def-1Download Regolamento_DDI_EINAUDI_def-1Download ORGANIZZAZIONE_ORARIA_dal_16_Novembre_2020Download Orario_classi_-dal-16_11_20Download Informativa_alunni_al_Trattamento_DDIDownload Attività_didatticain_DDI_dal_9_11_al_13_11Download dpcm_20201203Download dpcm-3-novembre-2020Download Aggiornamento al 19 dicembre 2020 Decreto legge 18 dicembre 2020 DL_18_dicembre_2020Download Ordinanza Presidente della Regione Veneto Ordinanza_17_dicembre 2020Download Normativa nazionale in vigore_DPCM_Decreti-Legge Le principali disposizioni suddivise per area di criticità LA RAI Leggi tutto
-
OGGI 31 OTTOBRE ALLE ORE 15:00 NICOLO’ E WIKTORIA SONO STATI PREMIATI DALL’ACCADEMIA MONDIALE DELLA POESIA, CLASSIFICANDOSI AL 1° E AL 2° POSTO NELLA SEZIONE “POLAROID”. CI COMPLEMENTIAMO CON LORO PER IL BELLISSIMO E MERITATO RISULTATO, RINGRAZIAMO LA PROF.SSA FRANCESCA ZERMAN PER AVER PROPOSTO L’INIZIATIVA E TUTTE/I LE STUDENTESSE E Leggi tutto
-
RIORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO DAL 2/11 AL 24/11 Organizzazione_turni_classi_in_presenzaDownload PIANO_DDI_EINAUDI_29_09-rev.1Download Le indicazioni del DPCM sulla scuola non si applicano immediatamente, domani 26 ottobre le lezioni saranno regolarmente in presenza. L’Ordinanza regionale n.145 del 26 ottobre rende applicabili le disposizioni dal 28 ottobre. DPCM_24ottobre_defDownload bur_159_2020Download Allegati firmato_1601654346_SEGNATURA_1601654271_PIANO_DDI_EINAUDI_29_09-rev.1 (530 kB)firmato_1604137364_SEGNATURA_1604137064_20201030_Organizzazione_turni_classi_in_presenza (249 kB)bur_159_2020 (4 Leggi tutto
-
Nell’ambito del curricolo di educazione civica tutte le classi seconde dell’Istituto partecipano al progetto della Rete Scuola & Territorio, venerdì l’incontro in videoconferenza con Raffaele Cantone, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Perugia. locandina_30ottobre_-1Download Allegati locandina_30ottobre_-1 (202 kB) Leggi tutto
-
Quest’anno il salone dell’orientamento per le Famiglie e gli Studenti della scuola secondaria di I grado si terrà in modalità on line. La nostra scuola è presente mediante collegamenti in diretta con Studenti e Docenti, con video e tour virtuali. Locandina-Salone-2020Download Allegati Locandina-Salone-2020 (380 kB) Leggi tutto
-
Il COSP (Comitato Provinciale per l’Orientamento Scolastico e Professionale) di Verona, nell’ambito del Progetto ITINERA, propone i master di orientamento: percorsi in cui voi studenti potrete vedere e conoscere i luoghi, i contesti, incontrare le persone impiegate nei settori lavorativi che più vi interessano, rielaborare l’esperienza vissuta e cogliere gli Leggi tutto
-
EINAUDI_scuole-aperteDownload Allegati EINAUDI_scuole-aperte (366 kB) Leggi tutto
-
Convocazione_RSU_20_ottobre_2020-1Download Allegati firmato_1602863794_SEGNATURA_1602863764_convocazione_RSU_20_ottobre_2020-1 (154 kB) Leggi tutto
-
Si comunica che all’Albo Pretorio del sito alla pagina https://nuvola.madisoft.it/bacheca-digitale/1296/documento/VRTD05000T sono pubblicate le graduatorie di istituto di 2^ e 3^ fascia personale docente Leggi tutto
-
Quella luce nei loro occhiSTAR BENE A SCUOLA CON SÉ, CON GLI ALTRI, CON L’ALTRO Mai come oggi forse il tema della felicità si propone in campo scolastico comedeterminante finalità educativa. Il disorientamento e l’abbandono da parte dellasocietà adulta di un coerente progetto valoriale impongono domande cruciali sufinalità, metodi e Leggi tutto
-
Verona e la Serenissima: una città, le sue famiglie e le sue istituzioni.Vita e società nella terraferma veneta tra XVII e XVIII secolo volantino-44-Corso-di-Storia-e-ArteDownload Allegati volantino-44-Corso-di-Storia-e-Arte (245 kB) Leggi tutto
-
Dalla parte degli Studenti. La scuola ha il compito di individuare precocemente gli alunni che potrebbero essere dislessici per la presenza di forti difficoltà nelle competenze relative alla lettura, alla scrittura e al calcolo.I docenti devono cercare di approntare per il ragazzo con un DSA una didattica che tenga conto delle sue Leggi tutto
-
-
Spese contribuibili Il contributo può essere concesso per le spese riferite all’acquisto dei libri di testo, contenuti didattici alternativi, indicati dalle Istituzioni scolastiche e formative nell’ambito dei programmi di studio da svolgere presso le medesime, che il richiedente ha già sostenuto o che si è impegnato a sostenere, in caso Leggi tutto
-
Questa Giornata commemora la sottoscrizione delle Raccomandazioni dell’UNESCO sullo status di insegnante, la principale struttura di riferimento per i diritti e le responsabilità dei docenti su scala mondiale, ed ha come obiettivo fondamentale quello di suscitare riflessioni sul ruolo dei professionisti della formazione, sulle sfide che affrontano quotidianamente, sulle difficili condizioni di lavoro a Leggi tutto
-
Un nuovo documento di linee guida in tema di gestione dei contatti di caso confermato Covid-19 nelle scuole per la prevenzione e il trattamento dei casi positivi del coronavirus. A queste linee guida si affianca anche una flow chart, che esemplifica e schematizza le modalità per il rientro a scuola Leggi tutto
-
Si segnala l’incontro con il Dott. Alberto Pellai medico e psicoterapeuta sulle sfide educative ed evolutive in tempo di emergenza. 1-ottobreDownload Allegati 1-ottobre (116 kB) Leggi tutto