-
C’è un libricino divertente e profondo che sicuramente appassiona i matematici ma che ha l’incredibile potere di coinvolgere anche coloro che “la matematica proprio no!”. È della matematica, e ora meravigliosa scrittrice, CHIARA VALERIO e si intitola LA MATEMATICA È POLITICA (Vele – Giulio Einaudi Editore). L’autrice intercetta nella matematica Leggi tutto
-
Erasmus in Francia: 19 studenti alla scoperta della sostenibilità Villers-Cotterêts, 10-16 marzo 2024 – Un gruppo di 19 studenti Erasmus, provenienti da diverse classi del nostro istituto, sta partecipando a un progetto innovativo in Francia, a Villers-Cotterêts accompagnati dalla prof.ssa Roswitha Schatzer e dalla DSGA Francesca Mambelli. L’obiettivo del progetto Leggi tutto
-
La GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA si celebra da più di un secolo. E non è un traguardo e nemmeno una conquista da festeggiare. È stata ed è una necessità. Purtroppo non ha mai smesso di essere un’urgenza. Poco più di cento anni che ne rappresentano migliaia e migliaia. Mentre gli Leggi tutto
-
4 Marzo 2024 L’ITES L. Einaudi dedica la Giornata a GIACOMO PUCCINI nel 100esimo anniversario della sua morte #vivaldì La Regione Veneto, per promuovere lo studio e la conoscenza della musica, in ogni ordine e grado del percorso scolastico, ha istituito la GIORNATA dedicata alla Musica,da celebrare il 4 Marzo, Leggi tutto
-
Non possiamo essere indifferenti di fronte alla tragedia del popolo ucraino. Hanno lasciato il Paese circa 6,5 milioni di persone e 3,5 milioni sono gli sfollati interni. Danni per 486 miliardi. A quasi due anni dall’inizio dell’invasione della Russia, il 24 febbraio del 2022, l’Ucraina piange più di 10.300 civili Leggi tutto
-
Martedì 20 febbraio il Dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale ha visitato la nostra scuola, in un incontro istituzionale che comprende incontri con tutte le scuole di Verona. E’ stato accolto in aula magna da due classi della nostra scuola 5^E e 2^H, in rappresentanza di tutte le studentesse e gli studenti, Leggi tutto
-
“Workshop Erasmus”, un evento dedicato alla condivisione e alla discussione delle esperienze di mobilità internazionale. È un’opportunità unica per studenti, docenti e personale amministrativo di scambiare idee, apprendere dalle diverse esperienze e ispirarsi a nuove opportunità di mobilità. Dettagli dell’Evento: ● Data: 21.02.2024 dalle ore 08:30 alle ore 12:00 (i Leggi tutto
-
La festa di primavera (春節T, 春节S, chūnjiéP) o capodanno lunare (農曆新年T, 农历新年S, nónglì xīnniánP), in Occidente generalmente noto come capodanno cinese, è una delle più importanti e maggiormente sentite festività tradizionali cinesi, e celebra per l’appunto l’inizio del nuovo anno secondo il calendario cinese. Oltre alla Cina, la festività viene celebrata in molti paesi dell’Estremo Oriente, in particolare Corea, Mongolia, Singapore, Malaysia, Nepal, Bhutan, Vietnam (dove prende il nome di Tết Nguyên Ðán) e Giappone (in cui è Leggi tutto
-
ALLE FIGLIE DI MINERVA Claudia Goldin, Katalin Karikó, Anne L’Huillier. Sono i nomi delle scienziate che sono state insignite del Premio Nobel nel 2023, per le ricerche che hanno svolto negli ultimi anni, contribuendo all’evoluzione della conoscenza nel settore dell’economia, della medicina e della fisica. Sono state 28 in totale Leggi tutto
-
La Legge istitutiva del GIORNO DEL RICORDO compie vent’anni Il 10 febbraio è stata dichiarata dal Governo italiano (legge n. 92/2004) Giornata del Ricordo “in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano – dalmata, delle vicende del confine orientale e concessione di un riconoscimento ai congiunti degli infoibati”. Se tutte Leggi tutto
-
6 FEBBRAIO 2024 – SAFER INTERNET DAY (SID)in ITALIA SAFER INTERNET CENTER (SIC) È la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea,che si celebra il secondo martedì del mese di febbraio (nel 2024 il primo martedì per laconcomitanza anno bisestile e “Pasqua bassa). Obiettivo Leggi tutto
-
DOCUMENTI DEI CONSIGLI DI CLASSE DEL 15 MAGGIO firmato_1715758420_SEGNATURA_1715755609_Documento_15_maggio_23_24_5A_RIMDownload firmato_1715758420_SEGNATURA_1715755634_Documento_15_maggio_23_24_5B_RIMDownload firmato_1715758420_SEGNATURA_1715755647_Documento_15_maggio_23_24_5C_RIMDownload firmato_1715758420_SEGNATURA_1715755663_Documento_15_maggio_23_24_5D_RIMDownload firmato_1715758420_SEGNATURA_1715755674_Documento_15_maggio_23_24_5E_RIMDownload firmato_1715758420_SEGNATURA_1715755688_Documento_15_maggio_23_24_5F_TURDownload firmato_1715758420_SEGNATURA_1715755701_Documento_15_maggio_23_24_5G_TURDownload firmato_1715758420_SEGNATURA_1715755711_Documento_15_maggio_23_24_5H_TURDownload PAGINA DEL MINISTERO E NORMATIVA https://www.istruzione.it/esami-di-stato/ Ordinanza ministeriale n.55 del 22/03/2024 Allegato criteri valutazione colloquio Decreto Ministero 26-01-2024Download Indirizzo-RIMDownload Indirizzo-TurismoDownload calcolatrici utilizzabili all’EsameDownload nota integrativa uso calcolatrici 28_05_24Download Curriculum dello studente-E_portfolio_Capolavoro NOTA-Indicazioni-operative-Curriculum-studente-23_24Download SEGNATURA_1710245754_curriculum-studente_editabileDownload Piattaforma Leggi tutto
-
Gentili Famiglie, per coloro che hanno necessità di assistenza per le iscrizioni on line sulla piattaforma unica, la segreteria didattica è a disposizione. Telefonare per appuntamento ai numeri 045/501110 – 045/582475 e chiedere delle Assistenti Amministrative Sigg. Angela Riccobene e Erika Altieri. Leggi tutto
-
Video della rappresentazione di una baracca (block) dei campi di sterminio nazisti allestita in un’aula della nostra scuola. Idea e realizzazione della prof.ssa Francesca Zerman, dei docenti proff. Maurizio Malvestio e Antonella Cristanini con la preziosa e fattiva collaborazione dei rappresentanti di Istituto Michela Costantini, Noemì Burgos e Nour Grissen. Leggi tutto
-
27 Gennaio 2024 – Giornata della Memoria Se hai l’impressione di essere nato a una distanza di sicurezza rispetto allo sterminio, come puoi non considerare te stesso un sopravvissuto? Eraldo Affinati Va dritta al centro la breve riflessione dello scrittore Eraldo Affinati, perché chiama tutte e tutti in causa, Leggi tutto
-
Informiamo che sono disponibili i diplomi a.s. 2021-2022. Gli Studenti e le Studentesse possono ritirare il DIPLOMA previo appuntamento, telefonando ai numeri 045501110 – 045582475 dal lunedì al venerdì. Sono già a disposizione l’Europass e il Curriculum dello studente accedendo con le proprie credenziali alla piattaforma https://curriculumstudente.istruzione.it/index.html. Per il ritiro sono necessari: Leggi tutto
-
Delibera Consiglio di Istituto precedenza iscrizioni classi prime 2024-2025 Delibera Consiglio di Istituto ammontare contributo volontario 2024-2025 Leggi tutto
-
“È solo la lingua che rende uguali. Uguale è chi sa esprimersi e intendere l’espressione altrui.” Don Lorenzo Milani Dal PTOF 2023-2024: “ “Ispirati dalla pedagogia inclusiva e orientante di Don Lorenzo Milani, i docenti si curano di intercettare gli sguardi delle studentesse e degli studenti per comprenderne la traiettoria o per indicarne una, quando Leggi tutto
-
SAREBBE NATALE Mi chiamo Yosef e sono nato a Gaza. Non ho freddo ma la mia mamma ha sete, ha paura e piange.Mi chiamo Irina e sono nata a Mariupol. Ho tanto freddo e la mia mamma mi stringe e piange.Mi chiamo Guila e sono nata a Tel Aviv. C’è Leggi tutto
-
CODICE ITES LUIGI EINAUDI DI VERONA VRTD05000T Per assistenza all’iscrizione on line telefonare al numero 04550110 oppure al numero 045582475 e chiedere della segreteria didattica Assistenti amministrative Sigg.re Erika Altieri e Angela Riccobene. Le domande di iscrizione online devono essere inoltrate dalle ore 8:00 del giorno 18 gennaio 2024 alle ore 20:00 del Leggi tutto