Archivio per: In evidenza

12 febbraio inizio del capodanno cinese

大家好!春节到了! Prof.ssa Maria Pittore: venerdì 12 comincia l’anno del bue. 祝大家新年大吉,恭喜发财,万事如意!La Scuola Internazionale Italo Cinese di Padova ha organizzato un bellissimo spettacolo a cui possiamo assistere online. Vi allego programma e link per l’accesso. Lo spettacolo si terrà venerdì 12 febbraio dalle ore 15.00. Spettacolo capodanno cinese

Leggi di più  
15 febbraio ore 17:30 società letteraria “Novae lecturae Dantis”

Si comunica che martedì 15 febbraio 2021, alle ore 17.30, presso la Società Letteraria di Verona, Piazzetta Scaletta Rubiani, 1, si tiene il terzo incontro di aggiornamento, formazione e promozione culturale organizzati dalla Rete “Scuola e Territorio: Educare insieme” nell’ambito delle celebrazioni per il settimo centenario dalla morte di Dante Alighieri:… Continua a leggere… 15 febbraio ore 17:30 società letteraria “Novae lecturae Dantis”

Leggi di più  
10 febbraio Giorno del ricordo

Con la legge n. 92 del 30 marzo 2004, il Parlamento italiano ha ufficialmente riconosciuto il 10 febbraio quale “Giorno del Ricordo”, con l’obiettivo di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati… Continua a leggere… 10 febbraio Giorno del ricordo

Leggi di più  
#SID 2021 Safer Internet Day 9 febbraio

Il 9 febbraio 2021 si celebra il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea, con il principale obiettivo di stimolare riflessioni tra le ragazze e i ragazzi sull’uso consapevole della rete, ovvero sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno… Continua a leggere… #SID 2021 Safer Internet Day 9 febbraio

Leggi di più  
#sbulloniamoci 7 febbraio giornata contro il bullismo e contro il cyberbullismo

Allegati GIORNATA-PER-IL-CONTRASTO-DEL-BULLISMO-E-DEL-CYBERBULLISMO (7 MB)Vademecum-per-docenti (181 kB)Parole_Ostili_a4_orizzontale (2 MB)COME-CONTRASTARE-IL-BULLISMO-e-CYBERBULLISMO (402 kB)

Leggi di più  
Progetto di lettura Dantis 2020-2021 Società letteraria e Rete scuola & Territorio

Novae lecturae Danctis il prof. Stefano Quaglia in nove incontri ripercorre la lettura di alcuni canti: Filippo Argenti, Ulisse- INFERNO, Catone, Casella, Nino Visconti e Corrado Malaspina PURGATORIO, la Salita al Cielo, L’Aquila, la preghiera alla Vergine PARADISO. In allegato la locandina.

Leggi di più  
Il dovere della memoria- Consulta provinciale studentesca

La Consulta Provinciale Studentesca, le rappresentanti della nostra scuola Sofia Colaianni e Alexia Luisa Iacob segnalano questa iniziativa riguardante la celebrazione della Giornata della Memoria che consisterà in due dirette organizzate da Andrea Franzoso e da Franco Leoni Lautizi, sopravvissuto alla strage di Marzabotto del 1944.Vi parteciperanno anche il Prof. Carlo Gentile… Continua a leggere… Il dovere della memoria- Consulta provinciale studentesca

Leggi di più  
Videoconferenza con il dott. Giovanni Veronese-Banca d’Italia

Le classi 5^ dell’indirizzo Relazioni Internazionali per il Marketing incontreranno il 13 gennaio in videoconferenza il Dott. Giovanni Veronese Dirigente del Servizio Economia e Relazioni Internazionali della Banca d’Italia sul tema: “Le conseguenze economiche della pandemia, le misure di sostegno alle famiglie e alle imprese”. Economista, Servizio Economia e Relazioni… Continua a leggere… Videoconferenza con il dott. Giovanni Veronese-Banca d’Italia

Leggi di più  
Orari dei servizi di trasporto pubblico dal 7 gennaio 2021

ATV e Trenitalia hanno pubblicato i nuovi orari di trasporto pubblico urbano ed extraurbano e l’implementazione dei bus e delle tratte (per ATV). Scarica la APP sullo smartphone per essere aggiornato sul trasporto pubblico locale (ATV). Speciali scuola dal 7 gennaio 2021 WEB APP clicca sull’immagine Allegati LibrettoOrario-NOL_dal07gen2020-1 (54 kB)ScuoleVerona-2… Continua a leggere… Orari dei servizi di trasporto pubblico dal 7 gennaio 2021

Leggi di più  
Ordinanza del Presidente della Giunta regionale del Veneto-Didattica digitale integrata fino al 31 gennaio 2021

In allegato il Bollettino Ufficiale della Regione Veneto in cui è pubblicata l’ordinanza del Presidente della Giunta regionale che proroga la DDI per le studentesse e gli studenti delle scuole superiori fino al 31 gennaio 2021. Sul registro elettronico ulteriori indicazioni organizzative. Allegati bur_001_2021 (2 MB)

Leggi di più  
Sospensione attività didattiche e giorni di apertura della scuola

In allegato i giorni di sospensione delle attività didattiche e di apertura della scuola per l’utenza esterna. Allegati firmato_1608623901_SEGNATURA_1608623786_20201222_Sospensione_attivit_didattica_apertura_Uffici (160 kB)

Leggi di più  
Buon compleanno Beethoven!

In occasione dell’anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven, il Ministero e il Teatro Comunale di Ferrara offrono alle scuole un viaggio inedito, curioso e divertente, accompagnati da Alessandro Baricco scopriremo la grandezza della musica di Beethoven: https://vimeo.com/user128499511/review/488873703/49dae83078 Allegati m-pi.AOODPPR.REGISTRO-UFFICIALEU.0002004.14-12-2020 (274 kB)

Leggi di più  
Progetto W la Costituzione- classi seconde

Lunedì 21 dicembre alle ore 11:00 le classi seconde parteciperanno alla LEZIONE DI CITTADINANZA DIGITALE SU UN USO RESPONSABILE DEI SOCIAL NETWORK. Andrea Franzoso intervisterà Roberta Rei,  conduttrice de “Le Iene” e Caterina Malavenda, nota penalista milanese che tratterà le responsabilità penali in cui anche i giovanissimi incorrono nell’uso sconsiderato… Continua a leggere… Progetto W la Costituzione- classi seconde

Leggi di più  
La classe 5G ha vinto il concorso internazionale “Tutto il mondo contest-Save the children”

Congratulazioni alla classe 5G che ha vinto il concorso internazionale con un’opera narrativa “I nostri occhi nei vostri”, complimenti a Francesca Codognola Bresaola per aver rappresentato le compagne e i compagni con grande competenza comunicativa e un grazie alla prof.ssa Francesca Zerman per essere stata ed essere una docente-guida appassionata.… Continua a leggere… La classe 5G ha vinto il concorso internazionale “Tutto il mondo contest-Save the children”

Leggi di più  
10 Dicembre ore 17:00 la classe 5G dell’ITES Einaudi tra i finalisti del concorso internazionale #tutto il mondo contest – Save the children

La classe 5G dell’ITES Einaudi, guidata dalla prof.ssa Francesca Zerman, è in finale. Save the Children, l’Organizzazione che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini e rischio e garantire loro un futuro, ha il piacere di invitarVi all’evento di premiazione di: TuttoMondo Contest 2020 – Il mondo con… Continua a leggere… 10 Dicembre ore 17:00 la classe 5G dell’ITES Einaudi tra i finalisti del concorso internazionale #tutto il mondo contest – Save the children

Leggi di più  
10 dicembre Giornata internazionale dei diritti umani

Giovedì 10 dicembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti umani. La Giornata internazionale dei diritti umani coincide con il 61° anniversario dell’adozione della Dichiarazione Universale dei diritti umani, proclamata solennemente a Parigi il 10 dicembre 1948. Il Dipartimento di Lettere dell’Einaudi propone una riflessione sul… Continua a leggere… 10 dicembre Giornata internazionale dei diritti umani

Leggi di più