Incontro on line organizzato da Prospettiva famiglia – Rete scuola & territorio 12 novembre ore 20:45
Tecniche di lettura per un metodo di studio efficace Allegati locandina-12-novembre-1 (99 kB)
Sottocategorie delle news, si raggruppano gli eventi ospitati a scuola
Tecniche di lettura per un metodo di studio efficace Allegati locandina-12-novembre-1 (99 kB)
Il 9 novembre è dichiarato dalla legge 61/2005 «Giorno della libertà». con lo scopo di ricordare l’abbattimento del Muro di Berlino “evento simbolo per la liberazione di Paesi oppressi e auspicio di democrazia per le popolazioni tuttora soggette al totalitarismo”. Il Dipartimento di Lettere propone, nell’ambito del curricolo di Educazione… Continua a leggere… 9 novembre il giorno della libertà
Allegati 4-NOVEMBRE-2020-locandina (360 kB)
Nell’ambito del curricolo di educazione civica tutte le classi seconde dell’Istituto partecipano al progetto della Rete Scuola & Territorio, venerdì l’incontro in videoconferenza con Raffaele Cantone, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Perugia. Allegati locandina_30ottobre_-1 (202 kB)
Quella luce nei loro occhiSTAR BENE A SCUOLA CON SÉ, CON GLI ALTRI, CON L’ALTRO Mai come oggi forse il tema della felicità si propone in campo scolastico comedeterminante finalità educativa. Il disorientamento e l’abbandono da parte dellasocietà adulta di un coerente progetto valoriale impongono domande cruciali sufinalità, metodi e… Continua a leggere… Convegno 7 novembre a Verona “Aiutami ad essere felice”
Verona e la Serenissima: una città, le sue famiglie e le sue istituzioni.Vita e società nella terraferma veneta tra XVII e XVIII secolo Allegati volantino-44-Corso-di-Storia-e-Arte (245 kB)
Questa Giornata commemora la sottoscrizione delle Raccomandazioni dell’UNESCO sullo status di insegnante, la principale struttura di riferimento per i diritti e le responsabilità dei docenti su scala mondiale, ed ha come obiettivo fondamentale quello di suscitare riflessioni sul ruolo dei professionisti della formazione, sulle sfide che affrontano quotidianamente, sulle difficili condizioni di lavoro a… Continua a leggere… 5 ottobre Giornata Internazionale degli Insegnanti
Un nuovo documento di linee guida in tema di gestione dei contatti di caso confermato Covid-19 nelle scuole per la prevenzione e il trattamento dei casi positivi del coronavirus. A queste linee guida si affianca anche una flow chart, che esemplifica e schematizza le modalità per il rientro a scuola… Continua a leggere… Regione Veneto: ordinanza del Presidente, nuovo protocollo regionale antiCOVID-19 per le scuole e screening scolastico
Gentilissimi, siete tutti invitati all’evento online ufficiale di presentazione della nuova edizione del progetto Tandem 20/21, che si terrà venerdì 25 settembre alle ore 15.00. Alla presentazione saranno invitati anche gli studenti.Il link per partecipare alla diretta sarà pubblicato alla pagina http://tandem.univr.itLa partecipazione è libera e non serve iscriversi.Molte le novità in programma per la… Continua a leggere… Presentazione progetto Tandem 2020-2021
Allegati ord-00083-16-09-2020.stamped (81 kB)
Si pubblica l’orario provvisorio delle classi Allegati orario_classi_20-21 (907 kB)
DOCUMENTI ITES EINAUDI Integrazione Documento di valutazione dei rischi sulle misure anticontagio COVID-19 DOCUMENTI REGIONE VENETO E MINISTERO DELLA SALUTE Nuove indicazioni della Regione Veneto del 2 ottobre 2020 Documenti Ministero della Salute Allegati Circolare-Ministeriale-17167_All-1 (97 kB)COVID-19-SCUOLA-SCHEMA_All-3-pptx (2 MB)Fac-simile-autodichiarazione-rientro-a-scuola-sintomi-non-covid-19_All-2 (69 kB)m_pi.AOODRVE.REGISTRO-UFFICIALEI.0015231.03-09-2020 (249 kB)SEGNATURA_1599629064_aggiornamento_DVR_Covid_rev.3_7_09_DS-1 (733 kB)Organizzazione_as_20_21_Studenti_Genitori-1 (235 kB)firmato_1599848401_SEGNATURA_1599848153_INTEGRAZIONE_AL_REGOLAMENTO_DI_ISTITUTO_disciplina_10_09_20-1-2 (99 kB)firmato_1599848401_SEGNATURA_1599848081_Integrazione_PattoCorresponsabilit_Einaudi_20_21-1-1 (122… Continua a leggere… PROTOCOLLO ANTICOVID-19 e disposizioni organizzative
Gli elenchi saranno comunicati nella prima settimana di settembre, tramite il registro elettronico e/o gli indirizzi mail comunicati
Allegati Decreto (513 kB)ALL.-A-_-Linee_Guida_DDI_ (75 kB)
“La mafia uccide, il silenzio pure…” (Peppino Impastato)
Il Prof. Carlo Cottarelli ha incontrato in videoconferenza gli Studenti delle classi 5^, i Docenti della scuola e molti ospiti. L’evento è stato possibile grazie al Prof. Emanuele Poli docente del nostro Istituto e prof. all’Università Ca’ Foscari di Venezia. L’incontro, svolto in collaborazione con la Rete Scuola & territorio,… Continua a leggere… Intervento del Prof. Carlo Cottarelli 12 maggio-videoregistrazione
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni del tuo browser. Cliccando sul pulsante "rifiuta" del banner forzi la rimozione dei cookies già depositati ma alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.
Proseguendo con la navigazione accetti implicitamente i cookie utilizzati dal nostro sito e accetti la nostra informativa privacy
Maggiori dettagli nella sezione "privacy del nostro sito"
I cookies strettamente necessari devono essere abilitati per tutto il tempo della navigazione (ad esempio per consentire la modifica di articoli o l'aggiunta di contenuti)
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Vengono utilizzati gli strumenti di G-Suite Educational per implementare un sistema di login basato su autenticazione Oauth2 (se li rifiuti non potrai loggarti).
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy