17 Dicembre ore 11:00 Alessandro Barbero incontro con Dante
Evento organizzato dalla Rete Scuola & Territorio Allegati Barbero (613 kB)
Categoria di notizie che possono riguardare gli studenti
Evento organizzato dalla Rete Scuola & Territorio Allegati Barbero (613 kB)
Per le classi seconde dell’ITES Einaudi: prossimo incontro giovedì 3 dicembre. In allegato la locandina. Allegati locandina_3dic (2 MB)
Quando non sarai più parte di me ritaglierò dal tuo ricordo tante piccole stelle, allora il cielo sarà così bello che tutto il mondo si innamorerà della notte. When you are no longer part of meYour memory will clip from the many small stars,then the sky will be so nicethat… Continua a leggere… Dedicato alla prof.ssa Liliana Cailotto
A batterci sarà solo il cuore #staysfeathome #shadowpandemic Dal Dipartimento di Lettere-Calendario civile Einaudi
Laboratorio virtuale in VIDEOCONFERENZA dalle 15:00 alle 17:00 di accostamento e di esperienza all’Einaudi per gli studenti di 3^ media. Durante i laboratori online verranno proposte 4 lezioni della durata di circa 30 minuti. PER PARTECIPARE cliccare qui
L’ITES Einaudi partecipa all’evento organizzato dalla Rete Scuola & Territorio Educare insieme, che si svolgerà in diretta streaming: “L’Amore che non è” con Giampaolo Trevisi Allegati locandina-programma-25_11 (361 kB)
Destinatari Agli studenti delle classi IV e V Descrizione iniziativa Il JOB&Orienta 2020 Digital Edition, il salone nazionale dedicato all’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, si terrà da mercoledì 25 a venerdì 27 novembre 2020, quest’anno in format tutto virtuale. Il titolo è “Orientamento: vaccino per l’occupazione”. Centralissimo… Continua a leggere… Job&Orienta 2020
La Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza è stata istituita nel 1954 con la Risoluzione 836 (IX) e viene celebrata il 20 Novembre di ogni anno. L’obiettivo è quello di promuovere la solidarietà internazionale, la consapevolezza tra i bambini di tutto il mondo e il miglioramento del loro benessere. Il 20 novembre 1959 segna… Continua a leggere… 20 novembre – Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Cos’è? Il Progetto offre agli studenti delle classi III, IV e V la possibilità di frequentare gratuitamente, all’Università di Verona, corsi tenuti da docenti universitari, che collaborano con il nostro Istituto. Come si partecipa? L’edizione 20/21 sarà esclusivamente ONLINE: le lezioni si svolgeranno in diretta streaming e le registrazioni saranno… Continua a leggere… Progetto Tandem 2020-2021
Allegati firmato_1605020520_Informativa_al_Trattamento_DDI (307 kB)
Il 9 novembre è dichiarato dalla legge 61/2005 «Giorno della libertà». con lo scopo di ricordare l’abbattimento del Muro di Berlino “evento simbolo per la liberazione di Paesi oppressi e auspicio di democrazia per le popolazioni tuttora soggette al totalitarismo”. Il Dipartimento di Lettere propone, nell’ambito del curricolo di Educazione… Continua a leggere… 9 novembre il giorno della libertà
Allegati 4-NOVEMBRE-2020-locandina (360 kB)
La scuola in Didattica Digitale integrata fino al 23 dicembre Aggiornamento al 19 dicembre 2020 Decreto legge 18 dicembre 2020 Ordinanza Presidente della Regione Veneto Normativa nazionale in vigore_DPCM_Decreti-Legge LA RAI PER LA SCUOLA 2020-2021 RAI 3 #maestri Allegati dpcm-3-novembre-2020 (4 MB)Attività_didatticain_DDI_dal_9_11_al_13_11 (313 kB)ORGANIZZAZIONE_ORARIA_dal_16_Novembre_2020 (343 kB)Orario_classi_-dal-16_11_20 (3 MB)Informativa_alunni_al_Trattamento_DDI (309 kB)firmato_1607701855_SEGNATURA_1607701812_Regolamento_DDI_EINAUDI_def-1… Continua a leggere… DPCM 3 dicembre 2020 disposizioni per la scuola secondaria di 2°grado
1° CLASSIFICATO NICOLO’ LANDOLFO 2° CLASSIFICATA WIKTORIA CZEREPACK
RIORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO DAL 2/11 AL 24/11 Le indicazioni del DPCM sulla scuola non si applicano immediatamente, domani 26 ottobre le lezioni saranno regolarmente in presenza. L’Ordinanza regionale n.145 del 26 ottobre rende applicabili le disposizioni dal 28 ottobre. Allegati DPCM_24ottobre_def (2 MB)bur_159_2020 (4 MB)firmato_1604137364_SEGNATURA_1604137064_20201030_Organizzazione_turni_classi_in_presenza (249 kB)firmato_1601654346_SEGNATURA_1601654271_PIANO_DDI_EINAUDI_29_09-rev.1 (530 kB)
Quest’anno il salone dell’orientamento per le Famiglie e gli Studenti della scuola secondaria di I grado si terrà in modalità on line. La nostra scuola è presente mediante collegamenti in diretta con Studenti e Docenti, con video e tour virtuali. Allegati Locandina-Salone-2020 (380 kB)
Il COSP (Comitato Provinciale per l’Orientamento Scolastico e Professionale) di Verona, nell’ambito del Progetto ITINERA, propone i master di orientamento: percorsi in cui voi studenti potrete vedere e conoscere i luoghi, i contesti, incontrare le persone impiegate nei settori lavorativi che più vi interessano, rielaborare l’esperienza vissuta e cogliere gli… Continua a leggere… Master di orientamento per il triennio
Verona e la Serenissima: una città, le sue famiglie e le sue istituzioni.Vita e società nella terraferma veneta tra XVII e XVIII secolo Allegati volantino-44-Corso-di-Storia-e-Arte (245 kB)
Dalla parte degli Studenti. La scuola ha il compito di individuare precocemente gli alunni che potrebbero essere dislessici per la presenza di forti difficoltà nelle competenze relative alla lettura, alla scrittura e al calcolo.I docenti devono cercare di approntare per il ragazzo con un DSA una didattica che tenga conto delle sue… Continua a leggere… 10 anni dalla Legge 170/2010
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni del tuo browser. Cliccando sul pulsante "rifiuta" del banner forzi la rimozione dei cookies già depositati ma alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.
Proseguendo con la navigazione accetti implicitamente i cookie utilizzati dal nostro sito e accetti la nostra informativa privacy
Maggiori dettagli nella sezione "privacy del nostro sito"
I cookies strettamente necessari devono essere abilitati per tutto il tempo della navigazione (ad esempio per consentire la modifica di articoli o l'aggiunta di contenuti)
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Vengono utilizzati gli strumenti di G-Suite Educational per implementare un sistema di login basato su autenticazione Oauth2 (se li rifiuti non potrai loggarti).
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy