ATV speciali scuola dall’11 settembre 2024
Sito ATV Allegati IST.GALILEI_EINAUDI-1 (124 kB)IST.GALILEI_EINAUDI-1 (127 kB)
Categoria di notizie che possono riguardare gli studenti
Sito ATV Allegati IST.GALILEI_EINAUDI-1 (124 kB)IST.GALILEI_EINAUDI-1 (127 kB)
I libretti personali delle studentesse e degli studenti delle classi seconde terze quarte e quinte possono essere ritirati dai Genitori/Tutori da martedì 29 Agosto a giovedì 7 Settembre dalle ore 11:00 alle ore 14:00. La consegna sarà effettuata solo ai Genitori/Tutori anche se studenti maggiorenni. Il possesso del libretto personale… Continua a leggere… Consegna libretti 2023-2024
Allegati Nota_Regione_Veneto_prot.n.401699 (258 kB)Locandina-per-studenti-e-famiglie_Borse-di-studio-2022-2023 (567 kB)
Progetto “La scuola che vorrei – Io e …” – attività dal 5 all’8 settembre future classi prime Nell’ambito della progettazione finanziata con fondi PNRR e rivolta alle future classi prime, la scuola ha elaborato la progettualità “Io e ……” con attività di socializzazione, conoscenza degli spazi, realizzazione di esperienze culturali… Continua a leggere… La scuola che vorrei…Io e… attività rivolta alle future classi prime
Alle Studentesse, agli Studenti e alle loro Famiglie. In allegato, orari, materie e docenti di riferimento relativi al recupero dei debiti formativi. Allegati 20230717_circolare_studenti_-prove-recupero-2022-23 (434 kB)
In allegato le comunicazioni suddivise per annualità. Allegati 20230616_Circolare-Corsi-rec.-estivi_cl.-1_22.23 (481 kB)firmato_1686920775_SEGNATURA_1686920162_20230616_Circolare_Corsi_rec._estivi_cl._1_22.23 (503 kB)firmato_1686920775_SEGNATURA_1686920258_20230616_Circolare_Corsi_rec._estivi_cl._3_22.23 (503 kB)firmato_1686920775_SEGNATURA_1686920201_20230616_Circolare_Corsi_rec._estivi_cl._2_22.23 (500 kB)firmato_1686920775_SEGNATURA_1686920292_20230616_Circolare_Corsi_rec._estivi_cl._4_22.23 (495 kB)
Allegati Domanda_richiestaLibriComodato_2023-1 (19 kB)firmato_1686117326_SEGNATURA_1686117162_20230605_Lettera_studenti_prime_23_24_perfezionamento_iscrizioni-1 (274 kB)PattoEducativoCorresponsabilit_agg2023-1 (315 kB)Modulo_completamento_iscrizione_prime_2023_24-1 (27 kB)
Nell’ultimo giorno di scuola si è svolta la festa delle classi 5^. La gioia, le emozioni, i sorrisi e le lacrime ci hanno unito in questo meraviglioso giorno in cui abbiamo festeggiato le studentesse e gli studenti delle classi 5^. I rappresentanti di Istituto: Aurora, Arianna, Mattia e Federico hanno… Continua a leggere… Graduation day maturandi 2023
Primi classificati nel Veneto, biennio scuole sec. II grado, al concorso “To digital competente 4.0” congratulazioni alle studentesse e agli studenti della classe 2C:Okoro Theima Etiosa, Celentano Vittoria, Poli Francesca, Boscaini Greta, Jmili Karim, Marconi Elisa, Xhafkollari Megi, Ruffo Marie-Helene, Imbrea Jessica Maria. Zanconato Matteo, Guerra Sofia e alla prof.ssa… Continua a leggere… 1^ classificati nel Veneto concorso to digital competence 4.0
Continuano i successi della nostra scuola: complimenti ai nostri studenti che studiano cinese che si sono classificati al secondo posto del concorso “Valorizziamo la cultura cinese”. Un ringraziamento speciale alla prof.ssa Maria Pittore! L’Educandato agli Angeli, istituto capofila per il Veneto, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto… Continua a leggere… 2^premio al concorso Valorizziamo la cultura cinese
L’Alliance Française di Verona con il sostegno dell’Institut Français presentano la rassegna “Le très court” International Film Festival. Si tratta di un evento mondiale che coinvolge 20 paesi nei 5 continenti e diverse lingue. I brevissimi films, di generi diversi, sono sottotitolati in italiano a cura dell’Alliance Française di Trieste.… Continua a leggere… International Film Festival all’Einaudi
Giornata Mondiale dell’Ambiente: breve storia La Giornata Mondiale dell’Ambiente è stata istituita dall’Assemblea Generale dell’ONU, durante la Conferenza di Stoccolma che si svolse dal 5 al 6 giugno 1972. Venne celebrata per la prima volta due anni dopo, nel 1974, con lo scopo di aumentare la consapevolezza dell’impatto dell’uomo sull’ambiente… Continua a leggere… 5 giugno giornata mondiale dell’ambiente
2 GIUGNO -FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANALA NASCITA DELLA REPUBBLICA E L’ENTRATA IN VIGORE DELLA COSTITUZIONEDA PARRI A DE GASPERINel giugno 1945, poco dopo la Liberazione, si costituì un governo sostenuto da tutti i partiti del Comitato di liberazione nazionale e presieduto da Ferruccio Parri (1890-1981), uno dei principali capi militari… Continua a leggere… #2 giugno festa della Repubblica
La Giornata della legalità, che si celebra il 23 Maggio di ogni anno, commemora le vittime di tutte le mafie e in particolare ricorda gli attentati ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: Quest’anno cadono 31 anni dalla loro scomparsa.Alla ricorrenza, istituita nel 2002, partecipano associazioni e istituzioni, ma soprattutto… Continua a leggere… #23 maggio giornata nazionale della legalità
La Giornata della Biodiversità è un’occasione annuale per celebrare la varietà della vita sulla Terra e per sensibilizzare sull’importanza della sua conservazione; offre l’opportunità di riflettere sulla biodiversità in un momento in cui la perdita di specie e di habitat è una delle maggiori minacce ambientali a livello globale. La Giornata della Biodiversità è… Continua a leggere… 22 MAGGIO GIORNATA DELLA BIODIVERSITÀ
La giornata internazionale contro l’omofobia è stata riconosciuta e fatta propria dall’Unione Europea con la Risoluzione del Parlamento Europeo n. P6_TA(2007)0167 del 26 aprile 2007, che ha indetto il 17 maggio di ogni anno, nel territorio di tutti gli stati membri dell’Unione LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO L’OMOFOBIA, LA LESBOFOBIA, LA BIFOBIA E… Continua a leggere… #Libere e Liberi di Essere
Protocollo Esami 2023- Commissioni e spazi assegnati Documenti 15 maggio classi 5^ Sezione dedicata del Ministero dell’istruzione e del merito Calcolatrici utilizzabili all’Esame Curriculum dello studente Ordinanza ministeriale n.45 del 9 marzo 2023 Normativa Decreto 25 gennaio 2023 Materie esterne pag. 4 RIM e pag.7 TURISMO Allegati m_pi.AOOGABMI.Registro-DecretiR.0000011.25-01-2023 (249 kB)Allegato-2-ISTITUTI-TECNICI… Continua a leggere… Esami di stato 2023 e Documenti del 15 maggio
LE NOSTRE STUDENTESSE DI CLASSE QUARTA PROTAGONISTE ALL’ UNIVERSITÀ DI VERONA Martedì 10 Maggio 13 studentesse delle classi 4^ A-C-D-F-G hanno partecipato alla Giornata conclusiva di restituzione del PROGETTO triennale IL BULLISMO FEMMINILE A SCUOLA: CO-PROGETTARE MODELLI E AZIONI DI CONTRASTO CON LE COMUNITÀ SCOLASTICHE – JOINT RESEARCH condotto dalla… Continua a leggere… Il bullismo femminile a scuola: le nostre studentesse all’Università di Verona concludono il lavoro triennale di ricerca
Le studentesse dell’Istituto Tecnico Economico Luigi Einaudi di Verona hanno presentato all’assessora alla Sicurezza Stefania Zivelonghi il loro progetto per una città più sicura. Mappate attraverso un questionario online le criticità più sentite dai giovani con le relative proposte. Un’attività vissuta fuori dalle aule e coordinata dai docenti Pellizzari, Benati Fezzi e… Continua a leggere… Le studentesse della classe 3^B diventano “sentinelle della legalità”
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni del tuo browser. Cliccando sul pulsante "rifiuta" del banner forzi la rimozione dei cookies già depositati ma alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.
Proseguendo con la navigazione accetti implicitamente i cookie utilizzati dal nostro sito e accetti la nostra informativa privacy
Maggiori dettagli nella sezione "privacy del nostro sito"
I cookies strettamente necessari devono essere abilitati per tutto il tempo della navigazione (ad esempio per consentire la modifica di articoli o l'aggiunta di contenuti)
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Vengono utilizzati gli strumenti di G-Suite Educational per implementare un sistema di login basato su autenticazione Oauth2 (se li rifiuti non potrai loggarti).
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy