-
Primi classificati nel Veneto, biennio scuole sec. II grado, al concorso “To digital competente 4.0” congratulazioni alle studentesse e agli studenti della classe 2C:Okoro Theima Etiosa, Celentano Vittoria, Poli Francesca, Boscaini Greta, Jmili Karim, Marconi Elisa, Xhafkollari Megi, Ruffo Marie-Helene, Imbrea Jessica Maria. Zanconato Matteo, Guerra Sofia e alla prof.ssa Leggi tutto
-
Continuano i successi della nostra scuola: complimenti ai nostri studenti che studiano cinese che si sono classificati al secondo posto del concorso “Valorizziamo la cultura cinese”. Un ringraziamento speciale alla prof.ssa Maria Pittore! L’Educandato agli Angeli, istituto capofila per il Veneto, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Leggi tutto
-
L’Alliance Française di Verona con il sostegno dell’Institut Français presentano la rassegna “Le très court” International Film Festival. Si tratta di un evento mondiale che coinvolge 20 paesi nei 5 continenti e diverse lingue. I brevissimi films, di generi diversi, sono sottotitolati in italiano a cura dell’Alliance Française di Trieste. Leggi tutto
-
Giornata Mondiale dell’Ambiente: breve storia La Giornata Mondiale dell’Ambiente è stata istituita dall’Assemblea Generale dell’ONU, durante la Conferenza di Stoccolma che si svolse dal 5 al 6 giugno 1972. Venne celebrata per la prima volta due anni dopo, nel 1974, con lo scopo di aumentare la consapevolezza dell’impatto dell’uomo sull’ambiente Leggi tutto
-
2 GIUGNO -FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANALA NASCITA DELLA REPUBBLICA E L’ENTRATA IN VIGORE DELLA COSTITUZIONEDA PARRI A DE GASPERINel giugno 1945, poco dopo la Liberazione, si costituì un governo sostenuto da tutti i partiti del Comitato di liberazione nazionale e presieduto da Ferruccio Parri (1890-1981), uno dei principali capi militari Leggi tutto
-
La Giornata della legalità, che si celebra il 23 Maggio di ogni anno, commemora le vittime di tutte le mafie e in particolare ricorda gli attentati ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: il 23 maggio nella strage di Capaci, l’attentato esplosivo compiuto da Cosa Nostra nel 1992 persero la Leggi tutto
-
La Giornata della Biodiversità è un’occasione annuale per celebrare la varietà della vita sulla Terra e per sensibilizzare sull’importanza della sua conservazione; offre l’opportunità di riflettere sulla biodiversità in un momento in cui la perdita di specie e di habitat è una delle maggiori minacce ambientali a livello globale. La Giornata della Biodiversità è Leggi tutto
-
La giornata internazionale contro l’omofobia è stata riconosciuta e fatta propria dall’Unione Europea con la Risoluzione del Parlamento Europeo n. P6_TA(2007)0167 del 26 aprile 2007, che ha indetto il 17 maggio di ogni anno, nel territorio di tutti gli stati membri dell’Unione LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO L’OMOFOBIA, LA LESBOFOBIA, LA BIFOBIA E Leggi tutto
-
Protocollo Esami 2023- Commissioni e spazi assegnati PROTOCOLLO_ESAMI_DI_STATO_22_23Download Documenti 15 maggio classi 5^ firmato_1684148227_SEGNATURA_1684147599_5G_documento_15_maggio_22_23_TURDownload firmato_1684148227_SEGNATURA_1684147571_5F_documento_15_maggio_22_23_TURDownload firmato_1684148626_SEGNATURA_1684148494_5E_documento_15_maggio_22_23_RIMDownload firmato_1684148227_SEGNATURA_1684147530_5D_documento_15_maggio_22_23_RIMDownload firmato_1684148227_SEGNATURA_1684147503_5C_documento_15_maggio_22_23_RIMDownload firmato_1684148227_SEGNATURA_1684147479_5B_documento_15_maggio_22_23_RIMDownload firmato_1684157253_SEGNATURA_1684157207_5A_documento_15_maggio_22_23_RIMDownload Sezione dedicata del Ministero dell’istruzione e del merito Calcolatrici utilizzabili all’Esame Curriculum dello studente circolare_Curriculum_dello_studente_classi_VDownload Ordinanza ministeriale n.45 del 9 marzo 2023 Normativa Decreto 25 gennaio 2023 m_pi.AOOGABMI.Registro-DecretiR.0000011.25-01-2023Download Materie esterne Leggi tutto
-
LE NOSTRE STUDENTESSE DI CLASSE QUARTA PROTAGONISTE ALL’ UNIVERSITÀ DI VERONA Martedì 10 Maggio 13 studentesse delle classi 4^ A-C-D-F-G hanno partecipato alla Giornata conclusiva di restituzione del PROGETTO triennale IL BULLISMO FEMMINILE A SCUOLA: CO-PROGETTARE MODELLI E AZIONI DI CONTRASTO CON LE COMUNITÀ SCOLASTICHE – JOINT RESEARCH condotto dalla Leggi tutto
-
Le studentesse dell’Istituto Tecnico Economico Luigi Einaudi di Verona hanno presentato all’assessora alla Sicurezza Stefania Zivelonghi il loro progetto per una città più sicura. Mappate attraverso un questionario online le criticità più sentite dai giovani con le relative proposte. Un’attività vissuta fuori dalle aule e coordinata dai docenti Pellizzari, Benati Fezzi e Leggi tutto
-
L’organismo provinciale per lo Sport a Scuola, in collaborazione con il Comitato Provinciale FIGC, ha indetto ed organizzato la manifestazione provinciale CALCIO A 11 che si è svolta MARTEDI 2 MAGGIO 2023 presso gli Impianti Sportivi del “Bottagisio Sport Center Hanno preso parte alla manifestazione le nostre rappresentative categoria Allievi Leggi tutto
-
La Festa del lavoro ha una lunga tradizione: il primo “Primo Maggio” nasce infatti a Parigi il 20 luglio del 1889. L’idea venne lanciata durante il congresso della Seconda Internazionale, in quei giorni era riunito nella capitale francese. Durante i lavori venne indetta una grande manifestazione per chiedere alle autorità pubbliche di ridurre la Leggi tutto
-
25 APRILE – FESTA DELLA LIBERAZIONE La festività nazionale ricorda l’insurrezione (su tutto il territorio nazionale) delle partigiane e dei partigiani nel 1945 contro l’esercito nazista e la liberazione dell’Italia dal nazifascismo. La ricorrenza fu istituita nel 1946 I PARTIGIANI L’8 settembre del 1943 è la data in cui il Leggi tutto
-
23 APRILE – GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO E DEL COPYRIGHT La Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore nasce sotto l’egida dell’UNESCO nel 1996 per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la tutela del copyright. Il 23 aprile è stato scelto perché è il giorno in cui Leggi tutto
-
22 APRILE 2023 – GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA L’unico modo per scongiurare gli effetti irreversibili della crisi del clima è intervenire subito in modo deciso, come sottolinea l’ultimo rapporto dell’Onu dell’Ipcc (Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite). Il rapporto sottolinea le tempestive riduzioni delle emissioni necessarie per raggiungere Leggi tutto
-
Comunicazione ATV sperando di fare cosa gradita, si informa che sul sito ATV sono consultabili gli orari e i percorsi dei servizi scolastici dedicati a ciascun istituto scolastico, validi da mercoledì 26 aprile. A partire da tale data infatti, a seguito dell’apertura del cantiere di via Città di Nimes, anche Leggi tutto
-
Siamo lieti di ospitare il 14 aprile il 1°torneo di business game. Parteciperanno le squadre dell’IIS Carlo Anti, dell’IIS Marie Curie, dell’Istituto paritario Stimate di Verona e dell’ITES Einaudi. Saranno presenti il dott. Claudio Pardini componente del Consiglio di amministrazione di Confao rete di scuole per l’apprendimento e l’aggiornamento professionale, Leggi tutto
-
Non possiamo dimenticare il tempo dell’attesa e del risveglio, sia per tutti noi un tempo buono, un tempo di cura, un tempo di pace. Auguri di buona S.Pasqua! Leggi tutto
-
Le lezioni saranno trasmesse online e il link sarà fornito alle scuole o alle classi o ai singoli studenti interessati, contattando marco.perusi@isverona.com . Le lezioni si terranno Lunedì 17 Aprile e 22 Maggio, alle ore 16:30; le persone interessate, ma impossibilitate a partecipare in diretta, potranno ricevere la registrazione. Leggi tutto