-
L’organismo provinciale per lo Sport a Scuola, in collaborazione con il Comitato Provinciale FIGC, ha indetto, il giorno 3 aprile, presso il Centro L’Aquila di Santa Lucia , le fasi provinciali dei Giochi Studenteschi di calcio a 5. Con vivo agonismo gli studenti dell’Einaudi categoria Allievi e Juniores sono stati Leggi tutto
-
La nostra scuola contribuisce a sensibilizzare sul valore di ciascuna persona, sul significato dell’inclusione, sull’accoglienza e sul confronto tra diverse potenzialità. La prof.ssa Irene Rolfini propone, nell’ambito del progetto calendario civile, la visione del seguente video: https://drive.google.com/file/d/16WZyozfQ7YKGapXJ9D6c-4pk3W3Ocp5U/view?usp=sharing Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel Leggi tutto
-
Animatore digitale Animatori digitali 2022-2024M4C1I2.1-2022-941 CUP: I34D22002290006 CODICE PROGETTO: VRTD05000T – M4C1I2.1-2022-941-P-7922 PROGETTO_VRTD05000T-0-7349-M4C1I2.1-2022-941-P-7922-11-11-2022Download 1.Assunzione_in_bilancio__2.1_Animatore_DigitaleDownload 2.Azione_di_disseminazione_2.1_Animatore_DigitaleDownload 3_Incarico_Animatore_digitale_PNRRDownload 4_Corso_di_formazione_Docenti_Animatore_digitale_23-24Download PNRR Dispersione scolastica Azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica (D.M. 170/2022) Titolo progetto LA SCUOLA CHE VORREI Codice Progetto: M4C1I1.4-2022-981-P-16296 CUP: I34D22004760006 PROGETTO_VRTD05000T-0-61703-M4C1I1.4-2022-981-P-16296-25-02-2023Download 1._Decreto_assunzione_in_bilancio_PNRR_DISPERSIONEDownload 2._Disseminazione_PNRRR_DISPERSIONEDownload 3.Nomina_RUP_PNRRR_DISPERSIONEDownload Autorizzazione-DS-incarico-aggiuntivo-PNRR-Riduzione-divari-190-VRTD05000T-VERTUANI-CARLADownload 4.Nomina_COORDINATORE_DI_PROGETTO_divari_territorialiDownload 5.Nomina_TEAM_PROGETTAZIONE_divari territorialiDownload 6. Leggi tutto
-
Eventi di sensibilizzazione per l’autismo Verona Blu 17 e 19 aprile 2023Nell’ambito del progetto di sensibilizzazione per l’Autismo “Verona blu”, promosso dal Comune di Verona al quale aderiscono diversi Enti ed Istituzioni, lo Sportello Provinciale Autismo di Verona, scuola polo Inclusione IC Vigasio, propone dei laboratori alle classi delle scuole Leggi tutto
-
27 MARZO 2023 – GIORNATA DEGLI AUTORI EUROPEI Il Ministero dell’Istruzione e del Merito promuove la celebrazione della Giornata degli Autori Europei, una nuova azione indetta dalla Commissione Europea, con il duplice obiettivo di promuovere la letteratura europea e di incoraggiarne la lettura nelle giovani generazioni. La prima edizione si svolgerà il 27 Leggi tutto
-
Il 25 marzo è il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. La data è quella che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, ed è l’occasione per ricordare in tutta Italia e nel mondo il genio di Dante. DANTE E LA SIGNORIA SCALIGERA La Leggi tutto
-
21 MARZO 2023 – GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA Quest’anno, per celebrare la GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA, la nostra Scuola desidera ricordare la poetessa polacca WISŁAWA SZYMBORSKA, di cui ricorre il 100esimo anniversario della nascita (2 Luglio 1923). WISŁAWA SZYMBORSKA, premio Nobel per la Letteratura 1996, scomparsa nel 2012, è un’icona Leggi tutto
-
Giornata Mondiale della Sindrome di Down, istituita nel 2011 dalle Nazioni Unite, tema di quest’anno è “With Us Not For Us” (Whit us, not for us: insieme a noi, non al posto nostro.), una proposta di un approccio alla disabilità basato sui diritti umani, per superare l’obsoleto modello caritatevole della disabilità, in cui le persone Leggi tutto
-
SABATO 11 MARZO 2023 presso gli Impianti Sportivi della Fiera di Veronain occasione della manifestazione SPORT EXPO, accompagnati dalla prof.ssa Filomena Marra, le nostre studentesse e i nostri studenti hanno partecipato ai Campionati Provinciali di Basket 3VS3organizzati dall’ organismo provinciale per lo Sport a Scuola, in collaborazione con il Comitato Leggi tutto
-
17 MARZO – “GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE, DELLA COSTITUZIONE, DELL’INNO E DELLA BANDIERA” La legge 23 novembre 2012, n.222 riconosce il giorno 17 marzo, data della proclamazione a Torino dell’Unità d’Italia nell’anno 1861, quale “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera” e dispone che nelle scuole di ogni ordine Leggi tutto
-
Abbiamo mai provato ad immaginare un mondo senza numeri? Viviamo senza accorgercene in un mondo di orari, date, prezzi, metri quadri e km/h, per non parlare dei calcoli mentali che quotidianamente facciamo per decidere quale strada ci conviene prendere per andare al cinema, quanta farina ci serve per la torta di compleanno e quale Leggi tutto
-
Le studentesse e gli studenti della classe 4F in viaggio di istruzione in questi giorni, accompagnati dalle prof.sse Francesca Zerman e Anna Di Maiuta, sono stati ricevuti con tutti gli onori, con attenzione e interesse dal Presidente della Regione Campania dott. Vincenzo De Luca. Grazie Presidente del tempo che ha Leggi tutto
-
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA – 8 MARZO 2023 dedicata alle Donne iraniane Video prodotto dalle studentesse e dagli studenti dell’Einaudi LA VITA UMANA VALE UNA CIOCCA DI CAPELLI? O MEGLIO, LA LIBERTA’ UMANA VALE UNA CIOCCA DI CAPELLI? In Iran e nei paesi di religione islamica tagliarsi i capelli è Leggi tutto
-
PERCORSO DI FORMAZIONE GENITORIALE:“Vorrei solo che fosse felice…come accompagnare i nostri figli alla ricerca della felicità” Relatori: Dott.ssa Daniela Panacci e Prof. Andrea Salvetti9 marzo 2023 ore 20.45 Centro civico Tommasoli Leggi tutto
-
Erri De Luca – “Siamo gli innumerevoli” Siamo gli innumerevoliraddoppia ogni casella di scacchieralastrichiamo di corpi il vostro mareper camminarci sopra Non potete contarci:se contati aumentiamo,figli dell’orizzonteche ci rovescia a sacco Nessuna polizia può farci prepotenzapiù di quanto già siamo stati offesifaremo i servi, i figli che non fatele nostre Leggi tutto
-
Lo scambio prevede ospitalità in cambio di ospitalità e per questo motivo consente ai nostri ragazzi un’esperienza di piena immersione nel mondo tedesco e nella lingua tedesca, la partecipazione ad iniziative culturali di scoperta del territorio della città ospitante e anche del nostro territorio, un approccio speciale alla lingua straniera Leggi tutto
-
L’ITES Einaudi dedica la giornata regionale della Musica a Maria Callas a Zevio è stata inaugurata una esposizione in suo onore https://www.zeviocittadellacallas.it/ MARIA CECILIA ANNA SOFIA KALOGEROPOULOS (IN ARTE CALLAS) nacque a New York il 3 (forse il 4) dicembre 1923 e morì, a soli 54 anni, a Parigi il Leggi tutto
-
Arrivate in Francia le nostre studentesse e le Docenti prof.sse Roswitha Schatzer e Irene Rolfini Durante il soggiorno all’estero, dal 26 febbraio al 5 marzo 2023, le studentesse avranno modo di condividere stili di vita, partecipare alle lezioni e scoprire il territorio nei suoi più significativi aspetti naturalistici e culturali Leggi tutto
-
Gli studenti e le studentesse di Francese delle classi di Turismo 5F e 5G e la classe 3C RIM hanno partecipato al progetto “Promenade à Vérone” visitando la città da Piazza Bra’ al Monte Gallo passando per Piazza Erbe. La guida turistica Katiuscia Lorenzini, che ha alternato nei suoi racconti Leggi tutto
-
11 FEBBRAIO – GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE E DELLE RAGAZZE NELLA SCIENZA Si celebra l’11 febbraio 2023 l’ottava Assemblea della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza. Il 14 marzo 2011 nella sua cinquantacinquesima sessione la Commissione sullo status delle donne ha adottato un rapporto con conclusioni concordate sull’accesso Leggi tutto