-
Il 10 Febbraio è il GIORNO DEL RICORDO, una giornata dedicata alla memoria delle vittime delle foibe. Per ricordare questi massacri, la legge del 30 marzo del 2004 ha istituito una giornata in loro onore. Si è scelta come data il 10 febbraio in ricordo del trattato di Parigi firmato nel 1947, Leggi tutto
-
Anche quest’anno, l’Istituto Einaudi ha realizzato il progetto di PCTO promosso dall’Alliance Française di Verona. Alcune studentesse delle classi 3D-3E Rim, 3H e 4H Tur, su base volontaria, hanno scoperto di essere attrici in erba, rappresentando una breve pièce teatrale in lingua francese rivolta alle classi quinte degli IC10 e Leggi tutto
-
La “Prima Giornata nazionale contro il bullismo a scuola”, si è svolta il 7 febbraio 2017, in coincidenza con la Giornata Europea della Sicurezza in Rete indetta dalla Commissione Europea (Safer Internet Day), dove sono state presentate le migliori proposte didattiche elaborate dalle scuole ma, soprattutto, tutte le istituzioni scolastiche Leggi tutto
-
SAFER INTERNET DAY “TOGETHER FOR A BETTER INTERNET” Il 7 febbraio 2023 ricorrono i 20 anni del Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, celebrata in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo. L’iniziativa, istituita e promossa dalla Commissione Europea, è un’importante occasione Leggi tutto
-
Ottimi risultati per le studentesse e gli studenti dell’ITES Einaudi Dopo tanta inattività, finalmente il sospirato ritorno alle gare. Adrenalina positiva e un po’ di ansia da prestazione prima; tanti abbracci, sorrisi e coccole poi. Un servizio ristoro che li ha dovutamente e adeguatamente rifocillati. I Ragazzi/e tutti bravissimi/e e Leggi tutto
-
PIETRA DI INCIAMPO Un piccolo blocco quadrato di pietra (10×10 cm), ricoperto di ottone lucente, posto davanti la porta della casa nella quale ebbe ultima residenza un deportato nei campi di sterminio nazisti: ne ricorda il nome, l’anno di nascita, il giorno e il luogo di deportazione, la data della morte. Leggi tutto
-
Per accedere al Servizio è necessario utilizzare una delle seguenti identità digitali: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) e richiedere l’abilitazione. L’abilitazione deve essere effettuata dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale. L’abilitazione è attiva già dal 19 dicembre 2022. Per informazioni potete telefonare al numero 045501110 Leggi tutto
-
Sono disponibili i diplomi fino all’ a.s. 2022-2023, per i diplomi 2023-2024 l’UAT di Verona deve darci le indicazioni per il ritiro presso l’Ufficio. Per il ritiro del diploma è necessario effettuare il VERSAMENTO di € 15,13 tramite “Pago in Rete” Gli Studenti e le Studentesse per ritirare il DIPLOMA dovranno chiedere Leggi tutto
-
1_Assunzione_in_bilancio_PA_Digitale_26Download 2_Disseminazione_PA_digitale_26Download 3_Nomina_RUP_PA_Digitale_26Download Allegati firmato_1685376469_SEGNATURA_1685376437_3.Nomina_RUP_PA_Digitale_26 (274 kB)firmato_1685376469_SEGNATURA_1685376265_2._Disseminazione_PA_digitale_26 (256 kB)firmato_1685372317_SEGNATURA_1685372287_1.Assunzione_in_bilancio_PA_Digitale_26 (291 kB) Leggi tutto
-
LE STUDENTESSE, GLI STUDENTI, LA DIRIGENTE, I DOCENTI e TUTTO IL PERSONALE dell’ITES EINAUDI accolgono un Natale che, quest’anno, dovrebbe essere la festa del silenzio, del tempo per ascoltare e per scrutare con speranza dentro il buio, per convergere lo sguardo oltre il noi, verso una trincea fredda, una piazza urlante, un tappeto Leggi tutto
-
Siamo lieti che le nostre studentesse e i nostri studenti abbiano ricevuto un tablet per studiare anche la lingua cinese, grazie ai finanziamenti dell’Istituto Confucio che ringraziamo per l’attenzione che ha per la nostra scuola. Leggi tutto
-
Le classi 2G e 3F “Einaudi” sono state invitate dal Direttore della Scuola di Polizia di Peschiera del Garda, Gianpaolo Trevisi, il Venerdì, 16 dicembre, a presenziare la Cerimonia di Giuramento dei neo agenti in prova della Scuola di Polizia. L’evento è avvenuto nel Palazzetto dello Sport, zona Stadio di Leggi tutto
-
a cura della prof.ssa Francesca Zerman Dipartimento di Lettere Il 10 dicembre di ogni anno è la Giornata mondiale dei diritti umani. Questa data è stata scelta per ricordare l’approvazione e la proclamazione della Dichiarazione universale dei diritti umani da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, avvenuta a Parigi il 10 dicembre 1948. In Leggi tutto
-
L’Istituto San Fernando di Siviglia offre alle nostre studentesse e ai nostri studenti una giornata di conversazione in lingua spagnola. Ringraziamo la prof.ssa Guadalupe Cuesta Pizarro per la preziosa collaborazione e l’opportunità offerta alla nostra scuola. Leggi tutto
-
Questi i notevoli lavori finali delle classi 3B RIM Spagnolo L3 e 3H TUR Spagnolo L3, si tratta di volantini di prevenzione e denuncia sul 25 Novembre “Giornata Internazionale contro la violenza di genere”, le classi hanno lavorato con la prof.ssa Guadalupe Cuesta Pizarro. Molto apprezzabili nella comunicazione e nella grafica. Leggi tutto
-
Le studentesse e gli studenti della classe 4G L3 spagnolo, guidati dalla prof.ssa Guadalupe Cuesta Pizarro hanno prodotto questo intenso video in occasione del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne. https://drive.google.com/file/d/1kKaEfkwDkFNCzbUGZzgKFNNBow0799ku/view?usp=share_link Leggi tutto
-
Video classe 4A https://drive.google.com/file/d/1jE8HMZUkanIGthDCEmWWOBLzcAkBBMnE/view?usp=sharing Video classe 4E https://drive.google.com/file/d/1Vh33OGr_W7Jb1DQzrN_L-WL5RMiRa_6e/view?usp=sharing Leggi tutto
-
Teatro Santa Teresa diviso in due turni 8:30-10:35 e 11:15-13:15 Breve presentazione della giornata Ballo + Canto Presentazione dei rappresentanti d’Istituto candidati Presentazione dei monologhi di 3^G/3^A/4^F e 3H Inizio dei monologhi di 3^G/3^A/4^F e 3H Presentazione Angelo Léon + gruppo Dibattito + spettacolo di Angelo Léon + gruppo Presentazione di Jessica Cuggini Discorso di Jessica Leggi tutto
-
DEDICATA ALLE DONNE IRANIANE LA RIVOLUZIONE DEI CAPELLI AL VENTO di Ennio Cavalli Per strada, sui tram, nell’Iranbattuto dai guardiani a caccia di ciocchecolor velo ribelle, le ragazze aspettano che cambino la moda e le testeper rinnovare il truccoe rincollare i cocci. L’anima in volo pulsava come adesso.Non sanno che Leggi tutto
-
Le democrazie possono dirsi tali solo se nel loro dna hanno ben saldi i diritti delle donne come diritti universali e la laicità delle istituzioni. Il 15 NOVEMBRE scorso è stata svelata a Roma la STATUA DI GHIACCIO che ha dato il via alla CAMPAGNA di ACTIONAID #FreeNotFreezed L’opera rappresenta Leggi tutto