27 MARZO 2023 – GIORNATA DEGLI AUTORI EUROPEI
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito promuove la celebrazione della Giornata degli Autori Europei, una nuova azione indetta dalla Commissione Europea, con il duplice obiettivo di promuovere la letteratura europea e di incoraggiarne la lettura nelle giovani generazioni. La prima edizione si svolgerà il 27 marzo 2023 e l’iniziativa si ripeterà annualmente, con l’intento di avvicinare un numero sempre maggiore di studenti europei alla scoperta della ricchezza della cultura europea e al riconoscimento del valore della diversità della letteratura proveniente dai Paesi europei per la costruzione di una cittadinanza europea responsabile, libera e aperta alle sfide del mondo contemporaneo.
Per celebrare la Giornata degli Autori europei, si prevedono tre diverse attività che si svolgeranno contemporaneamente il 27 marzo 2023:
1. Lettura nelle scuole – Le scuole secondarie di tutta l’Unione Europea sono invitate a organizzare momenti di lettura con autori, anche attraverso la Comunità eTwinning.
2. Tour degli autori europei – La Commissione Europea organizzerà un tour di autori europei che visiteranno scuole e altri luoghi, come biblioteche e librerie.
3. Conferenza sulla promozione della lettura – La conferenza si svolgerà a Sofia il 27 marzo con i rappresentanti dei ministeri dell’Istruzione e della Cultura degli Stati membri dell’UE per condividere esperienze e pratiche di promozione della lettura e contribuire allo sviluppo di una dimensione europea più forte e consapevole.
La Giornata è anche l’occasione per sottolineare l’importanza di programmi – in particolare Erasmus + ed Europa creativa – e di numerose iniziative per la promozione della lettura attuate dalle singole istituzioni scolastiche.
ELENCO DI AUTRICI/AUTORI EUROPEI DEI QUALI NEL 2023 CADE UN IMPORTANTE ANNIVERSARIO
GENNAIO
14 gennaio – 125 anni dalla morte di Lewis Carroll
15 gennaio – 400 anni dalla nascita di Molière
23 gennaio – 240 anni dalla nascita di Stendhal
28 gennaio – 150 anni dalla nascita di Colette
FEBBRAIO
16 Febbraio – 60 anni dalla morte di Beppe Fenoglio
6 febbraio – 230 anni dalla morte di Carlo Goldoni
11 febbraio – 60 anni dalla morte di Sylvia Plath
MARZO
9 marzo – 140 anni dalla nascita di Umberto Saba
12 marzo – 160 anni dalla nascita di Gabriele D’Annunzio
23 marzo – 110 anni dalla nascita di Piero Chiara
APRILE
6 APRILE 2023 veniva pubblicato per la prima volta IL PICCOLO PRINCIPE
15 aprile – 180 anni dalla nascita di Henry James
19 aprile – 100 anni dalla nascita di Rocco Scotellaro
MAGGIO
22 maggio – 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni
27 maggio – 100 anni dalla nascita di don Lorenzo Milani
GIUGNO
3 giugno – 60 anni dalla morte di Nazım Hikmet
7 giugno – 180 anni dalla morte di Friedrich Hölderlin
13 giugno – 135 anni dalla nascita di Fernando Pessoa
14 giugno – 55 anni dalla morte di Salvatore Quasimodo
16 giugno – 710 anni dalla nascita di Boccaccio
16 giugno – 15 anni dalla morte di Mario Rigoni Stern
19 giugno – 30 anni dalla morte di William Golding
19 giugno – 400 anni dalla nascita di Blaise Pascal
25 giugno – 120 anni dalla nascita di George Orwell
29 giugno – 225 anni dalla nascita di Giacomo Leopardi
LUGLIO
2 Luglio – 100 anni dalla nascita di Wisława Szymborska
3 luglio – 130 anni dalla nascita di Franz Kafka
25 maggio – 85 anni dalla nascita di Raymond Chandler
23 luglio – 115 anni dalla nascita di Elio Vittorini
30 luglio – 205 anni dalla nascita di Emily Jane Brontë
AGOSTO
25 maggio – 35 anni dalla morte di Raymond Carver
SETTEMBRE
2 settembre – 50 anni dalla morte di J.R.R Tolkien
21 settembre – 100 anni dalla nascita di Sergio Zavoli
23 settembre – 50 anni dalla morte di Pablo Neruda
OTTOBRE
9 ottobre – 100 anni dalla morte di Katherine Mansfield(neozelandese vissuta e morta in Europa)
15 ottobre – 100 anni dalla nascita di Italo Calvino
NOVEMBRE
22 novembre – 60 anni dalla morte di Aldous Huxley
24 novembre – 310 anni dalla nascita di Laurence Sterne
DICEMBRE
15 dicembre – 70 anni dalla morte di Rocco Scotellaro
17 dicembre – 150 anni dalla nascita di Ford Madox Ford
19 dicembre – 140 anni dalla nascita di Guido Gozzano
21 dicembre – 160 anni dalla morte di Giuseppe Gioachino Belli
prof.ssa Francesca Zerman Dipartimento di Lettere
