Gentili tutte/i, Studentesse, Studenti, Famiglie, Docenti, Personale ATA, è doverosa, oggi, più che mai una riflessione sulla Pace e sull’educazione alla Pace.
L’immagine che Dante ha della terra nel XXII canto del Paradiso “l’aiuola che ci fa tanto feroci” (v. 151), ricordata quest’anno nel Dantedì del 25 marzo e quella di Quasimodo “Quanto sangue / nei fiumi della terra” (La Muraglia), interroga tutti noi del perché la storia non abbia insegnato nulla agli uomini e alle donne.
I venti di guerra, le zone in cui la guerra c’è e si combatte, strada per strada, dove ancora gli uomini violentano le vite degli altri uomini, ci invitano a continuare nell’educazione alla Pace, al Rispetto, alla Tolleranza, alla tutela della Natura. E se anche l’indifferenza ci facesse apparire la guerra lontana e non fosse per noi un problema, è nelle relazioni quotidiane a scuola, in famiglia, negli ambienti che frequentiamo che dobbiamo far emergere e difendere con coraggio, i valori del rispetto e della tolleranza. Non sono solo le Nazioni che devono ridurre i conflitti.
Questo è il mio augurio per tutti noi, essere audaci e proattivi nel difendere i valori della convivenza civile.
La pausa didattica pasquale inizia giovedì 28 marzo e termina martedì 2 aprile. In questi giorni gli uffici sono aperti all’utenza dalle ore 8:00 alle ore 14:30.
La Dirigente scolastica Carla Vertuani
