Tutti gli articoli

Buono libri a.s.2022-2023

Ago 18, 2022

CHE COSA È IL CONTRIBUTO REGIONALE “BUONO-LIBRI”?È un contributo, previsto e disciplinato dalla Legge 448/1998 (art. 27) e dalla Deliberazionedella Giunta regionale n. 918 del 26/07/2022, per la copertura totale o parziale della spesa:− per acquisto dei libri di testo…

Dedicato alla prof.ssa Anna Maria Rossi

Ago 17, 2022

«Notre vie n’est pas derrière nous, ni avant, ni maintenant, elle est dedans.» Jacques Prévert

Giornata mondiale dell’Amicizia

Lug 30, 2022

Il vostro amico è il vostro bisogno saziato. È il campo che seminate con amore e mietete con riconoscenza. È la vostra mensa e il vostro focolare. Poiché, affamati, vi rifugiate in lui e lo ricercate per la vostra pace.…

Progetto accoglienza future classi prime

Lug 25, 2022

Gentili Famiglie, care/i Studentesse e Studenti, nell’ambito del Piano estate rivolto alle future classi prime, la scuola ha elaborato il progetto accoglienza “Chi sono Giulietta e Romeo? Conosciamoli!”  Si tratta di attività di socializzazione, conoscenza degli spazi, realizzazione di esperienze…

Elenchi classi prime e classi terze

Lug 22, 2022

Comunico che la pubblicazione in area riservata degli elenchi delle classi prime e delle classi terze è prevista entro la prima settimana di settembre. Sono ancora in corso passaggi da altre scuole ed è necessario attendere, per le classi terze,…

Calendario scolastico 2022-2023

Lug 20, 2022

Con la delibera della Giunta regionale n. 487 del 29 aprile 2022 la Regione Veneto ha determinato il calendario per l’a.s. 2022-2023. Il Consiglio di Istituto nella seduta del 28 giugno 2022 con delibera n. 161 ha preso atto della…

19 luglio 1992-19 luglio 2022 per non dimenticare

Lug 19, 2022

Trent’anni dopo, Fiammetta Borsellino riesce ancora a tirare fuori dal pozzo dei ricordi episodi del tutto inediti. Perché – spiega – c’è anche una sorta di allenamento della memoria serena portato avanti con costanza giorno dopo giorno grazie al modo di vivere…

Date prove di recupero debiti formativi

Lug 18, 2022

Le prove scritte e orali di recupero dei debiti formativi si svolgeranno il 24-25-26 agosto 2022. Comunicazione date scritti e orali Circolare_prove_scritte_e_orali_recupero_debiti_2022

Tutte/i diplomate/i le studentesse e gli studenti dell’Einaudi

Lug 11, 2022

Congratulazioni a ciascuno di voi per il diploma che avete conseguito, siete tutti diplomati! Ricordatevi che ciò che più conta è che in questi anni siete cresciuti come persone, sono aumentati il senso di autonomia e di responsabilità. Avete raggiunto…

Date e orari corsi di recupero estivi

Giu 17, 2022

Vi ricordiamo di effettuare il pagamento tramite il canale PAGO IN RETE (20,00 euro per un corso e 40,00 euro per due corsi), solo per chi frequenterà i corsi in presenza a scuola e non per lo studio individuale. In…

Libri di testo 2022-2023

Giu 16, 2022

Si pubblicano gli elenchi dei libri di testo in adozione per l’a.s. 2022-2023. E’ possibile la richiesta dei libri in comodato compilando il modulo Domanda_richiestaLibriComodato da inoltrare (completo anche degli allegati) all’indirizzo mail vrtd05000t@istruzione.it Classi prime Classi seconde Classi terze…

Perfezionamento iscrizioni alle future classi prime 2022-2023

Giu 16, 2022

Carissime studentesse, carissimi studenti e genitori, in attesa di incontrarci all’Einaudi Vi diamo le informazioni per il perfezionamento dell’iscrizione alla nostra scuola, auguriamo a tutti voi di sostenere al meglio delle vostre possibilità,  l’esame alla scuola sec. I grado. Arrivederci…

Buona strada alle studentesse e agli studenti dell’Einaudi

Giu 8, 2022

Durante l’ultimo giorno di scuola le classi V hanno festeggiato il “Graduation day 2022”. Auguriamo a ciascuno di loro di avere il successo che desiderano, di coltivare i loro sogni, di realizzare le loro passioni! Abbiamo trascorso un tratto di…

8 giugno orari termine delle attività didattiche e graduation day

Giu 6, 2022

  I Rappresentanti di Istituto, Aurora Floriani, Dario Pavanello, Elisa Davì e Ivona Stirbu hanno organizzato, in collaborazione con Camilla Adami e Arianna Valle,  l’evento “Graduation day” approvato dal Consiglio di Istituto. L’iniziativa vedrà impegnate tutte le classi V che…

5 Giugno Giornata mondiale dell’ambiente

Giu 1, 2022

5 GIUGNO 2022 – GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE (World Environment Day o WED) è una festività proclamata nel 1972 dall’ONU in occasione dell’istituzione del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente e viene celebrata ogni anno il  5 Giugno. È stata celebrata per la prima volta nel 1974.

#2 Giugno festa della Repubblica

Giu 1, 2022

2 GIUGNO 2022 – FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA La Festa della Repubblica italiana si tiene il 2 giugno in ricordo del referendum attraverso il quale, tra il 2 e il 3 giugno 1946, gli Italiani scelsero la forma istituzionale dello…

Docente madrelingua nelle classi di Francese

Mag 27, 2022

L’ITES Einaudi ha aderito alla proposta della Federazione delle Alliance Française d’Italia che, in collaborazione con la Camera di Commercio di Parigi Ile-de-France e con l’Université d’Artois, ha organizzato per gli istituti tecnici il progetto “Madrelingua francese in classe PRO”…

#Trent’anni con Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

Mag 21, 2022

23 maggio giornata della legalità Il magistrato Paolo Borsellino usava dire ai suoi imputati, spesso “uomini d’onore”: “Voi siete come me, avete un’anima, come ce l’ho io. E oltre l’anima cosa avete? I sentimenti”. Loro gli rispondevano: “Signor giudice, si sbaglia, noi…

#Giornata mondiale della biodiversità

Mag 20, 2022

Giornata Mondiale della Biodiversità – 22 maggio Istituita dalle Nazioni Unite nel 2000 con Risoluzione 55/201 e proclamata per il 22 maggio, la Giornata Mondiale della Biodiversità ha lo scopo di aumentare la comprensione e la consapevolezza dei problemi della biodiversità e…

# 17 maggio giornata contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia

Mag 14, 2022

IL 17 maggio, è la Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia. La data è stata scelta per ricordare il 17 maggio 1990, il giorno in cui l’Oms cancellò l’omosessualità dall’elenco delle malattie mentali, definendola per la prima…