Sotto il segno del Covid pubblicati i testi delle studentesse e degli studenti della classe 2^g 2020-2021
CONCORSO “Sotto il segno del Covid” – bandito dall’Associazione FULGINEAMENTE di Foligno 2020/21 MAIL DELLA PRESIDENTE Gentili ragazze e ragazzi facciamo ancora a tutti voi i nostri complimenti. Personalmente più leggo i vostri racconti più mi emoziono. Anche avere…
20 Febbraio Giornata nazionale del Personale sanitario
«In occasione della seconda Giornata Nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato desidero sottolineare ancora una volta il ruolo cruciale svolto da tutto il personale del comparto sanità e del volontariato nella tutela della salute collettiva. Da quando…
#Smart Developers la classe 4D a scuola di open coesione
La classe 4D è stata scelta per partecipare al progetto nazionale di ASOC-OPEN COESIONE Si è rivelata una classe creativa e con un alto senso civico: guidata dalla Coordinatrice di classe prof.ssa Guadalupe Cuesta Pizarro e dal prof. Marco Ligorio…
Il Francese una lingua vicina per andare lontano
Il Francese una lingua vicina per andare lontano (Alliance Française) Il 17 febbraio 2022 presso l’Aula Magna dell’Istituto Einaudi, sede di supporto dell’Alliance Française di Verona, avranno luogo le prove dell’Esame per la certificazione di francese DELF B1. “Conseguire una…
#Einaudi in love 14 Febbraio
Da una fantastica idea della prof.ssa Guadalupe Cuesta Pizarro docente di Lingua spagnola e referente di Dipartimento, con la collaborazione delle Studentesse e degli Studenti rappresentanti di Istituto: Aurora, Elisa, Ivona e Dario, con la partecipazione straordinaria delle classi 4D,…
# Le stelle oscurate 11 Febbraio le donne nella scienza
STELLE OSCURATE Il tema del rapporto tra donne e scienza e il difficile riconoscimento di questo ruolo da parte della società, anche nelle sue sezioni più sensibili e avanzate, è una questione divenuta uno dei nodi centrali di Istituzioni nazionali…
#10 Febbraio il giorno del ricordo
“La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale Giorno del ricordo al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo…
Corsi di recupero dal 7 febbraio
Dal 7 febbraio inizieranno i corsi di recupero per le studentesse e gli studenti. Si svolgeranno nel pomeriggio, on line, secondo il calendario pubblicato sul Registro elettronico e nell’area circolari pubbliche Invito le studentesse e gli studenti alla frequenza ai…
#Safer internet day _8 Febbraio
L’8 febbraio 2022 si celebra, in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. Tale giornata è un’importante occasione per…
# Sbulloniamoci_7 Febbraio
Il Ministero dell’istruzione è impegnato da anni sul fronte della prevenzione del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo e più in generale, di ogni forma di violenza. Diverse sono le strategie di intervento utili ad arginare i comportamenti a rischio.…
1 Febbraio Capodanno cinese
Il nome cinese del capodanno è 春节 Chūn Jié, tradotto come Festa della Primavera. Secondo l’astrologia cinese, ogni anno è contraddistinto da uno dei dodici segni animali prescelti dal Buddha: il Topo, il Bue, la Tigre, il Coniglio, il Drago, il…
Proroga iscrizioni future classi prime 2022-2023 al 4 febbraio
Le iscrizioni on line, classi prime 2022-2023, sono prorogate alle ore 20:00 di venerdì 4 febbraio pv. In allegato la comunicazione del Ministero dell’Istruzione. nota prot. 133.28-01-2022
#27 gennaio il passato che non passa
La Shoah ha sconvolto i fondamenti della civiltà ed è un punto di non ritorno nella coscienza dell’umanità. Nella scuola italiana si fa memoria della Shoah come lente di ingrandimento di altre atrocità. Ricordare il passato, infatti, non basta a…
Informativa trattamento dati ai sensi del DL n. 1 del 7/01/22
Il DL n. 1 del 7 gennaio 2022ha previsto, in alcune circostanze, che la presenza a scuola sia soggetta a dei requisiti di cui all’art.4 comma 1) lett.c) n.2 del DL citato: “con due casi di positività nella classe, la…
Iscrizioni on line 2022-2023 future classi prime
CODICE ITES EINAUDI VERONA VRTD05000T PER ACCEDERE AL SERVIZIO ISCRIZIONI ON LINE CLICCA QUI Criteri di precedenza deliberati dal Consiglio di Istituto nella seduta del 21 dicembre 2021, delibera n. 130: Studenti frequentanti la classe prima dell’ITES Einaudi non ammessi…
Auguri di buon S.Natale e felice anno nuovo
Alle Studentesse e agli Studenti, alle loro Famiglie e a tutto il Personale della scuola, l’augurio di un sereno S. Natale e di un 2022 colmo di soddisfazioni. Riprendiamo lo splendido e intenso componimento della nostra studentessa Karen Cristina Oliveira…
La classe 4^A vince il Contest l’aula più bella per il Natale
Congratulazioni alla classe 4^A che ha ottenuto il punteggio massimo dalla giuria che ha decretato l’aula più creativa, il dress code migliore e il clima natalizio più armonioso! I rappresentanti di Istituto Aurora Floriani, Elisa Davì, Ivona Stirbu e Dario…
Chiusura sportello Didattica
Si comunica che in data di domani 15 dicembre 2021 lo sportello della didattica non sarà attivo per il ricevimento dell’utenza in orario pomeridiano.
Karen Oliveira Moretti della classe 3E, prima classificata nella sezione Poesia al XV Premio Nazionale di Poesia e Narrativa “Litteralis”
Congratulazioni alla nostra studentessa Karen Cristina Oliveira Moretti della classe 3E che ha vinto, molto meritatamente, il primo posto al Premio nazionale di Poesia e Narrativa “Litteralis”. Ringraziamo la prof.ssa Elisa Bosio per aver proposto questa esperienza alla classe. La scuola…
#putting people first 10 dicembre per i diritti umani
PUTTING PEOPLE FIRST _ GLI ESSERI UMANI PRIMA DI TUTTO Questa è un’epoca senza precedenti. Ma siamo stati e siamo all’altezza della sfida? Tempi senza precedenti obbligano a dar risposte senza precedenti e richiedono leadership fuori dal comune. La pandemia…