25 marzo Dantedì
Il 25 marzo è il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. La data è quella che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, ed è l’occasione per ricordare in tutta Italia e nel mondo…
#sono nata il 21 a primavera
21 MARZO 2023 – GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA Quest’anno, per celebrare la GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA, la nostra Scuola desidera ricordare la poetessa polacca WISŁAWA SZYMBORSKA, di cui ricorre il 100esimo anniversario della nascita (2 Luglio 1923). WISŁAWA SZYMBORSKA, premio…
With Us Not For Us #21 marzo
Giornata Mondiale della Sindrome di Down, istituita nel 2011 dalle Nazioni Unite, tema di quest’anno è “With Us Not For Us” (Whit us, not for us: insieme a noi, non al posto nostro.), una proposta di un approccio alla disabilità basato sui diritti umani,…
#campionati provinciali di basket
SABATO 11 MARZO 2023 presso gli Impianti Sportivi della Fiera di Veronain occasione della manifestazione SPORT EXPO, accompagnati dalla prof.ssa Filomena Marra, le nostre studentesse e i nostri studenti hanno partecipato ai Campionati Provinciali di Basket 3VS3organizzati dall’ organismo provinciale…
#17 marzo festeggiamo la nostra bandiera
17 MARZO – “GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE, DELLA COSTITUZIONE, DELL’INNO E DELLA BANDIERA” La legge 23 novembre 2012, n.222 riconosce il giorno 17 marzo, data della proclamazione a Torino dell’Unità d’Italia nell’anno 1861, quale “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e…
Happy pi greco day!
Abbiamo mai provato ad immaginare un mondo senza numeri? Viviamo senza accorgercene in un mondo di orari, date, prezzi, metri quadri e km/h, per non parlare dei calcoli mentali che quotidianamente facciamo per decidere quale strada ci conviene prendere per andare al cinema, quanta…
Classe 4F…a Napoli, un incontro speciale con il Presidente Vincenzo De Luca
Le studentesse e gli studenti della classe 4F in viaggio di istruzione in questi giorni, accompagnati dalle prof.sse Francesca Zerman e Anna Di Maiuta, sono stati ricevuti con tutti gli onori, con attenzione e interesse dal Presidente della Regione Campania…
#8 marzo giornata internazionale della donna
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA – 8 MARZO 2023 dedicata alle Donne iraniane Video prodotto dalle studentesse e dagli studenti dell’Einaudi LA VITA UMANA VALE UNA CIOCCA DI CAPELLI? O MEGLIO, LA LIBERTA’ UMANA VALE UNA CIOCCA DI CAPELLI? In Iran…
RETE STEI -Percorso di formazione genitoriale
PERCORSO DI FORMAZIONE GENITORIALE:“Vorrei solo che fosse felice…come accompagnare i nostri figli alla ricerca della felicità” Relatori: Dott.ssa Daniela Panacci e Prof. Andrea Salvetti9 marzo 2023 ore 20.45 Centro civico Tommasoli
“Siamo gli innumerevoli” in ricordo delle vittime di Cutro e delle stragi del mare
Erri De Luca – “Siamo gli innumerevoli” Siamo gli innumerevoliraddoppia ogni casella di scacchieralastrichiamo di corpi il vostro mareper camminarci sopra Non potete contarci:se contati aumentiamo,figli dell’orizzonteche ci rovescia a sacco Nessuna polizia può farci prepotenzapiù di quanto già siamo…
Scambio linguistico-culturale con il Liceo Fürstenried di Monaco
Lo scambio prevede ospitalità in cambio di ospitalità e per questo motivo consente ai nostri ragazzi un’esperienza di piena immersione nel mondo tedesco e nella lingua tedesca, la partecipazione ad iniziative culturali di scoperta del territorio della città ospitante e…
#4 marzo giornata regionale della musica
L’ITES Einaudi dedica la giornata regionale della Musica a Maria Callas a Zevio è stata inaugurata una esposizione in suo onore https://www.zeviocittadellacallas.it/ MARIA CECILIA ANNA SOFIA KALOGEROPOULOS (IN ARTE CALLAS) nacque a New York il 3 (forse il 4) dicembre…
Scambio linguistico-culturale Einaudi Liceo Europeo di Villers-Cotterêts (Francia)
Arrivate in Francia le nostre studentesse e le Docenti prof.sse Roswitha Schatzer e Irene Rolfini Durante il soggiorno all’estero, dal 26 febbraio al 5 marzo 2023, le studentesse avranno modo di condividere stili di vita, partecipare alle lezioni e scoprire…
#Donne nella scienza
11 FEBBRAIO – GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE E DELLE RAGAZZE NELLA SCIENZA Si celebra l’11 febbraio 2023 l’ottava Assemblea della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza. Il 14 marzo 2011 nella sua cinquantacinquesima sessione la Commissione sullo status…
10 febbraio #io ricordo
Il 10 Febbraio è il GIORNO DEL RICORDO, una giornata dedicata alla memoria delle vittime delle foibe. Per ricordare questi massacri, la legge del 30 marzo del 2004 ha istituito una giornata in loro onore. Si è scelta come data il 10…
Le Jeunes matinées-le français pour s’amuser
Anche quest’anno, l’Istituto Einaudi ha realizzato il progetto di PCTO promosso dall’Alliance Française di Verona. Alcune studentesse delle classi 3D-3E Rim, 3H e 4H Tur, su base volontaria, hanno scoperto di essere attrici in erba, rappresentando una breve pièce teatrale…
7 Febbraio giornata contro il bullismo e il cyberbullismo
La “Prima Giornata nazionale contro il bullismo a scuola”, si è svolta il 7 febbraio 2017, in coincidenza con la Giornata Europea della Sicurezza in Rete indetta dalla Commissione Europea (Safer Internet Day), dove sono state presentate le migliori proposte…
7 Febbraio 2023 – Giornata mondiale per la sicurezza in rete
SAFER INTERNET DAY “TOGETHER FOR A BETTER INTERNET” Il 7 febbraio 2023 ricorrono i 20 anni del Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, celebrata in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo.…
Campionati studenteschi Corsa campestre-Fase provinciale
Ottimi risultati per le studentesse e gli studenti dell’ITES Einaudi Dopo tanta inattività, finalmente il sospirato ritorno alle gare. Adrenalina positiva e un po’ di ansia da prestazione prima; tanti abbracci, sorrisi e coccole poi. Un servizio ristoro che li…
Per non dimenticare #27 gennaio
PIETRA DI INCIAMPO Un piccolo blocco quadrato di pietra (10×10 cm), ricoperto di ottone lucente, posto davanti la porta della casa nella quale ebbe ultima residenza un deportato nei campi di sterminio nazisti: ne ricorda il nome, l’anno di nascita, il…