Dal 9 al 30 gennaio iscrizioni on line
Per accedere al Servizio è necessario utilizzare una delle seguenti identità digitali: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) e richiedere l’abilitazione. L’abilitazione deve essere effettuata dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale. L’abilitazione è attiva già…
Ritiro diplomi esami di stato
Sono disponibili i diplomi fino all’ a.s. 2022-2023, per i diplomi 2023-2024 l’UAT di Verona deve darci le indicazioni per il ritiro presso l’Ufficio. Per il ritiro del diploma è necessario effettuare il VERSAMENTO di € 15,13 tramite “Pago in…
PA digitale 2026
1_Assunzione_in_bilancio_PA_Digitale_26Download 2_Disseminazione_PA_digitale_26Download 3_Nomina_RUP_PA_Digitale_26Download
Il nostro Natale
LE STUDENTESSE, GLI STUDENTI, LA DIRIGENTE, I DOCENTI e TUTTO IL PERSONALE dell’ITES EINAUDI accolgono un Natale che, quest’anno, dovrebbe essere la festa del silenzio, del tempo per ascoltare e per scrutare con speranza dentro il buio, per convergere lo sguardo oltre il…
Consegnati i tablet alle classi quarte che studiano Cinese
Siamo lieti che le nostre studentesse e i nostri studenti abbiano ricevuto un tablet per studiare anche la lingua cinese, grazie ai finanziamenti dell’Istituto Confucio che ringraziamo per l’attenzione che ha per la nostra scuola.
Gli studenti dell’ITES “Luigi Einaudi” invitati alla Cerimonia di Giuramento della Scuola di Polizia di Peschiera del Garda
Le classi 2G e 3F “Einaudi” sono state invitate dal Direttore della Scuola di Polizia di Peschiera del Garda, Gianpaolo Trevisi, il Venerdì, 16 dicembre, a presenziare la Cerimonia di Giuramento dei neo agenti in prova della Scuola di Polizia.…
10 dicembre giornata mondiale dei diritti umani
a cura della prof.ssa Francesca Zerman Dipartimento di Lettere Il 10 dicembre di ogni anno è la Giornata mondiale dei diritti umani. Questa data è stata scelta per ricordare l’approvazione e la proclamazione della Dichiarazione universale dei diritti umani da parte dell’Assemblea…
#1° Dicembre giornata dedicata alla conversazione in Lingua spagnola
L’Istituto San Fernando di Siviglia offre alle nostre studentesse e ai nostri studenti una giornata di conversazione in lingua spagnola. Ringraziamo la prof.ssa Guadalupe Cuesta Pizarro per la preziosa collaborazione e l’opportunità offerta alla nostra scuola.
I manifesti della giornata contro la violenza sulle donne – classi di lingua spagnola
Questi i notevoli lavori finali delle classi 3B RIM Spagnolo L3 e 3H TUR Spagnolo L3, si tratta di volantini di prevenzione e denuncia sul 25 Novembre “Giornata Internazionale contro la violenza di genere”, le classi hanno lavorato con la prof.ssa…
Video della classe 4G L3 spagnolo
Le studentesse e gli studenti della classe 4G L3 spagnolo, guidati dalla prof.ssa Guadalupe Cuesta Pizarro hanno prodotto questo intenso video in occasione del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne. https://drive.google.com/file/d/1kKaEfkwDkFNCzbUGZzgKFNNBow0799ku/view?usp=share_link
#Giornata contro la violenza di genere-video delle classi 4A e 4E
Video classe 4A https://drive.google.com/file/d/1jE8HMZUkanIGthDCEmWWOBLzcAkBBMnE/view?usp=sharing Video classe 4E https://drive.google.com/file/d/1Vh33OGr_W7Jb1DQzrN_L-WL5RMiRa_6e/view?usp=sharing
25 novembre Assemblea di Istituto del triennio
Teatro Santa Teresa diviso in due turni 8:30-10:35 e 11:15-13:15 Breve presentazione della giornata Ballo + Canto Presentazione dei rappresentanti d’Istituto candidati Presentazione dei monologhi di 3^G/3^A/4^F e 3H Inizio dei monologhi di 3^G/3^A/4^F e 3H Presentazione Angelo Léon + gruppo Dibattito + spettacolo…
La rivoluzione dei capelli al vento
DEDICATA ALLE DONNE IRANIANE LA RIVOLUZIONE DEI CAPELLI AL VENTO di Ennio Cavalli Per strada, sui tram, nell’Iranbattuto dai guardiani a caccia di ciocchecolor velo ribelle, le ragazze aspettano che cambino la moda e le testeper rinnovare il truccoe rincollare…
#A batterci sarà solo il cuore
Le democrazie possono dirsi tali solo se nel loro dna hanno ben saldi i diritti delle donne come diritti universali e la laicità delle istituzioni. Il 15 NOVEMBRE scorso è stata svelata a Roma la STATUA DI GHIACCIO che ha…
17 novembre Giornata nazionale dell’Economia-Manager del futuro
La Rete ITEFM, di cui in nostro Istituto fa parte, ha organizzato per giovedì 17 novembre 2022 la celebrazione della GIORNATA NAZIONALE DELL’ECONOMIA, con una serie di interventi da remoto che vedono coinvolti numerosi Manager di enti pubblici e privati,…
I valori dello sport – le studentesse e gli studenti dell’Einaudi incontrano il sindaco di Verona Damiano Tommasi
Nell’ambito del progetto Salute e Ben-Essere le studentesse e gli studenti elette/i rappresentanti di classe, incontreranno e dibatteranno con il Sindaco di Verona Damiano Tommasi sul tema:“I valori dello sport e le scelte di vita”Sarà presente anche il Presidente della…
Attività della rete di Lingua spagnola Enredados por la ñ
Su segnalazione della referente prof.ssa Manuela Turco, pubblichiamo le attività dell’a.s. 2022-2023 organizzate dalla rete con capofila il Liceo Maffei. ACTIVIDADES DE LA RED 2023
#Basta muri 9 novembre giorno della libertà
9 Novembre 2022 – GIORNO DELLA LIBERTÀ Il 9 novembre del 1989 crollò il muro di Berlino, simbolo della guerra fredda e della cortina di ferro eretta al termine della Seconda guerra mondiale. Con lo scopo di ricordare l’abbattimento…
4 Novembre Festa dell’Unità nazionale e delle Forze armate
4 NOVEMBRE – FESTA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE Sull’onda dell’entusiasmo la parola Vittoria! era pronunciata in tutto il Paese, nonostante intere zone fossero devastate dalla guerra, l’economia fosse disastrata e si contassero 680mila Caduti, oltre un milione di…